• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Giorgia, in giro per il mondo a portar bellezza

Redazione di Redazione
5 Marzo 2010
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Altro che la comoda vita da bamboccioni beneficiando delle attenzioni del papà e della mamma, Giorgia Gaia si diverte a lavorare, a fare. A creare. In gennaio è stata prima in Libano e poi negli Emirati Arabi come “visual merchandasing” in grandi magazzini del lusso che accolgono le prime linee d’alta moda. Ha allestito le vetrine e disposto la merce all’interno con uno speciale percorso. Lo scopo è chiaro: vendere, vendere e vendere.

Lei intanto si diverte e lavora. Non ha che 25 anni. Alle spalle il classico e la laurea in antropologia, si è scoperta creativa quasi per caso. I genitori, Anna e Antonio, hanno due negozi di abbigliamento (uno per bambini e uno per adulti) a Misano Adriatico, i “Biba”. Una loro amica Sara Bravaccini, vetrinista di livello assoluto, tiene un corso. Giorgia lo ricorda così: “L’ho fatto perché mi è sempre piaciuta l’estetica E’ un mestiere che ti permette di creare, di metterci del proprio e offre anche buone prospettive economiche. Inoltre, ti permette di viaggiare, di conoscere gente e posti nuovi”.

Chi esce dal corso della signora Bravaccini ha capacità; i più bravi hanno una marcia in più e vengono lanciati nel mondo del lavoro. Giorgia viene segnalata ad una società di Bologna, specializzata in vetrine e visual merchandasing. L’azienda emiliana, “Arte Vetrina Projet”, ha molti clienti in Italia e nel mondo. La misanese collabora con loro. Le sue realizzazioni piacciono. La provano sul campo prima in loco. A gennaio giunge il grande salto: la spediscono in prima linea a portare il rigore creativo all’estero.

Del suo lavoro dice: “Devo dire che ho trovato grande entusiasmo nei miei confronti. Dato che tutto mi viene bene e facile, mi è sembrato giusto cogliere queste opportunità”.
Durante gli anni universitari con il progetto “Erasmus” ha trascorso due anni ad Amsterdam. Prima di mettere piede nell’appartamento, se lo imbiancò e sistemò. Dell’Olanda ricorda: “Ti colpisce la sua organizzazione sociale, l’aria di tranquillità che si respira, i treni sono puliti e in orario, il tasso di disoccupazione è quasi nullo. Nel 99 per cento dei casi, i giovani trovano uno sbocco lavorativo in base agli studi. La loro università è più pratica rispetto alla nostra. La loro intelligenza e coesione sociale si respira nelle città, nei paesi: sanno vivere e vanno in bicicletta”.

Il 2010 è il suo anno. Oltre alla gratificazione all’estero, è stata chiamata a tenere delle lezioni presso l’Università della moda di Firenze insieme a Omar Pallante, altro visual merchandasing di fama. Ma che cos’è dal suo punto di vista una vetrina? “Il tuo biglietto da visita. Una brutta ti rovina la clientela. La bella identifica il tuo negozio, spinge passanti, curiosi e appassionati ad entrare. Più gente entra e più salgono le opportunità di business”.

Quali principi dietro la vetrina? Giorgia: “La prima riflessione è sul punto vendita, sul target e su cosa si vende. Quando faccio le mie vetrine tengo conto dei canoni geometrici, triangoli, quadrilateri. L’altro scoglio è renderla intrigante, fino all’ambizione di suggerire come vestirsi. E tutto questo senza mai esagerare con le scenografie, che rischierebbero di disturbare il cliente. Insomma, cerco di raccontare delle storie e più storie ci metti e più riesci a vendere”.

“Invece – continua Giorgia – per l’interno è il discorso è simile; chi entra si deve sentire attratto dai colori che lo rappresentano. Così diventa fondamentale suggerire un percorso fatto di colori e generi”.
Il tuo futuro? “Ancora non l’ho capito, ma credo che l’esperienza mi porterà da qualche parte: cercherò di fare qualcosa che mi renda felice”.

Articolo precedente

Ulivi, Coriano sempre più capitale

Articolo seguente

Ciclo di incontri FAN(N)O PENSARE

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Misano, fuochi
Eventi

Misano Ferragosto, gli eventi…

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ciclo di incontri FAN(N)O PENSARE

Cattolica-Carpegna, tour con Dante

Cartellone eventi di San Gregorio

Cattolica città insicura?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Palio del Diano, giornata di chiusura il 17 agosto… Disfida tra le quattro contrade… Incendio al castello 17 Agosto 2025
  • Cattolica. Verdi: “Via del Giglio, annullare l’inaugurazione” 17 Agosto 2025
  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-