• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

Gradara Assedio al castello

Redazione di Redazione
13 Luglio 2010
in Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– ‘Benvenuti nella Storia’. Era il 1446, il castello di Gradara nel quale era arroccato Sigismondo Malatesta, signore di Rimini e Gradara, viene assediato da Federico da Montefeltro, il suo acerrimo nemico, e Francesco Sforza. Su questo episodio quest’anno ritorna dopo due anni l’appuntamento con “l’Assedio al castello”. Tre serate di spettacoli. Sull’ordito dei mattoni delle mura la rievocazione è: un intreccio di faretti che “sparano” colori e fuochi d’artficio.
Il sipario si alza alle 22.30 del 16 luglio con il cine-spettacolo “Il racconto di Lazzarino”. Alle 23, si chiude con l’evento piromusicale.
Il 17 ed il 18 luglio, si inizia alle ore 17, con le giornate medievali, le rievocazioni storiche e animazioni per le strade, piazze, slarghi, angoli di uno dei borghi più belli del mondo.
Gradara è di per sé un eccezionale contenitore di emozioni e sensazioni che, grazie all’esperienza accumulata negli anni, possono essere amplificare e rese ancora più suggestive e indimenticabili. Per farlo, l’amministrazione ha messo in campo un sistema di accoglienza che vede impegnati tutti gli enti coinvolti nella pianificazione turistico/culturale: il Comune, Gradara Innova, la Pro Loco e la neonata associazione degli operatori del centro storico Gradara Futura, assieme alle associazioni culturali e di volontariato. Un lavoro di squadra che produce ogni anno iniziative che vanno dall’intrattenimento alla didattica, dalla storia all’arte contemporanea passando per la buona cucina!
Gradara Futura si presenta con una belle iniziativa di marketing. Si tratta di “Gratta Gradara” e consiste in biglietti della fortuna distribuiti dagli esercizi aderenti all’iniziativa che vengono consegnati ai clienti ogni 20 euro di spesa. E’ possibile vincere all’istante fino a 500 euro in buoni spesa. L’iniziativa ha valore per tutto l’anno.

www.assedioalcastello.it

Per informazioni:
Gradara Innova – 0541.964673 info@gradarainnova.com
Pro Loco – 0541.964115 info@gradara.org

Articolo precedente

Consiglio comunale, Garattoni succede a Angelini

Articolo seguente

Bcc Gradara, dona Tac all’ospedale Cervesi di Cattolica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Gradara: Un autunno al femminile – Per le donne con le donne. Iniziative dedicate al benessere delle donne

6 Ottobre 2025
Gradara nell'immagine dell'Ansa
Cultura

Gradara sull’Ansa, ma che brutta foto

24 Settembre 2025
Cultura

Gradara. LUIGI GHIRRI – BLU INFINITO, mostra prorogata al 12 ottobre

10 Settembre 2025
Focus

Gradara. Masterclass di musica rinascimentale e laboratori di liuteria per riportare la cultura musicale e gli antichi mestieri nel borgo

28 Agosto 2025
Eventi

Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45

18 Agosto 2025
Eventi

Gradara, Cinema nel giardino della Rocca il 17 agosto

17 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bcc Gradara, dona Tac all'ospedale Cervesi di Cattolica

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

BCC - Filiale Fanano, inaugurazione ufficiale

Quattro serate col belcanto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-