• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Agosto 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Incidenti circonvallazione, la colpa è anche del doppio raggio di curvatura

Redazione di Redazione
13 Luglio 2010
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’INTERVENTO

Nei miei ricordi per percorrere il tratto da Via Nazario Sauro fino alla “casa Cantoniera” (Via Oriolo) significava impiegarci delle buone mezze ore soprattutto in corrispondenza del semaforo che regolava il traffico all’altezza di via Saludecese (ora S. Allende).
Il nuovo tracciato che ha liberato le strade di Cattolica dalle code è stato un toccasana, ma non si capisce per quale ragione una curva sia stata progettata e realizzata con un doppio raggio di curvatura… quella all’altezza dell’ospedale di Cattolica.
In genere curve con raggio variabile sono riservate alle piste dove il pilota deve dare mostra delle proprie capacità di guida, ma sulla strada “normale” sono da evitarsi. Questo è quello che mi è stato insegnato nel mio corso di studio.
In questo caso (della SS16) il progettista di allora ha messo in strada (ordinaria) ciò che dovrebbe stare solo in pista.
Sono passati molti anni (oltre 40) molti incidenti alcuni gravi con morti ed altri meno, mai nessuno che abbia pensato di modificare il tracciato della curva.
La curva in sé (forse) non sarebbe pericolosa se venisse segnalata in maniera adeguata e se venisse percorsa nel rispetto dei limiti di velocità, anche se devo dire che non è sufficiente: chi la percorre per la prima volta non conosce quale insidia nasconda il tracciato: il doppio raggio di curvatura! Non importa la direzione di marcia, qualunque essa sia, porta a sinistra. In un caso si invade la corsia opposta (Pesaro-Rimini), nell’altro si va contro il guard-rail. Pericolo sempre.
In questi ultimi anni, mi riferisco al periodo 2004-2009, l’amminstrazione comunale ci ha fatto sapere, successivamente ad altri incidenti disastrosi, di voler mettere in sicurezza la curva. Bel proposito!
E’ passato del tempo senza che si vedessero opere al riguardo, poi con la segnaletica orizzontale sono state fatte le due righe laterali alle corsie di marcia mescolando alla vernice bianca del materiale rifrangente.
Grande soluzione! Costata quanto? Non saprei e non mi interessa.
Durata quanto? Poco, al massimo poche settimane, poi tutto come prima, semplici righe bianche ai bordi delle corsie.
Ma delle opere per la messa in sucurezza del tratto più nulla, nel frattempo si muore ancora….
Se si crede che delle bande rumorose posizionate in prossimità della curva possano risolvere il problema è nettamente fuori strada (…). Già ci sono, ma non dissuadono ad andare più piano e non sono sufficienti per segnalare il tipo di curva che poi si dovrà percorrere.
Di fatto lì ancora si muore. Anche per colpa della (troppa) velocità. Mi domando come si possa sentire chi ha materialmente progettato e diretto i lavori di quel tratto si strada…
La soluzione più facile da attuare è quella del controllo (eletronico?) della velocità, ma poi senza meno modificare il tracciato. Un saluto.

Lettera firmata

Articolo precedente

A.C. Cattolica – Stagione ricca di avvenimenti

Articolo seguente

Nonna Menga, tra di noi parlavamo in dialetto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

I finalisti
Cattolica

Cattolica. Edoardo Storchi, Maya Puscas, Giulia Natali e Alessandro Marcolini i vincitori del “Facile Rogitare Junior Trophy” under 10 e 12

17 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Verdi: “Via del Giglio, annullare l’inaugurazione”

17 Agosto 2025
La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Nicola Romeo
Cattolica

Cattolica. Croce Rossa a San Giovanni, interviene l’assessore Romeo

15 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nonna Menga, tra di noi parlavamo in dialetto

Righetti/Piastri, dalle sculture in legno ai violini

Bagni 33, poesie e musica in spiaggia

FUturisMOrciano

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Edoardo Storchi, Maya Puscas, Giulia Natali e Alessandro Marcolini i vincitori del “Facile Rogitare Junior Trophy” under 10 e 12 17 Agosto 2025
  • Pesaro. DIFESA EUROPEA: VISIONE ANTICIPATRICE DI DE GASPERI 17 Agosto 2025
  • Riccione. Nido di tartaruga al Marano, luci a bassa intensità per guidare i piccoli verso il mare 17 Agosto 2025
  • Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18% 17 Agosto 2025
  • Riccione. Piazzale del Palazzo del Turismo, spettacolo “Vertigine X” il 18 agosto alle 21.30 17 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-