• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

‘Incontri’ ricordando Michele Pulici

Redazione di Redazione
11 Novembre 2010
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

DIALOGHI

– Anche quest’anno gli Incontri del Mediterraneo si presenta ricco di iniziative ad alto livello. Lo si è visto con l’anteprima del 4 ottobre scorso con la giornalista israeliana Amira Hass nell’incontro al Palazzo del Turismo di Riccione moderato da Maurizio Torrealta (giornalista di Rainews 24) sul tema “L’Israele che cerca il dialogo”. La ormai annosa domanda che si posto è stata questa: “I trattati di pace proseguono, ma è realmente possibile costruire uno stato palestinese su un territorio fisicamente frammentato dalle colonie israeliane e dal muro?”.
Gli Incontri del Mediterraneo è dedicato a Michele Pulici, prematuramente scomparso qualche anno fa. Michele è stato tra i fondatori di questa importante iniziativa internazionale che si pone di costruire ponti nel dialogo interculturale e interreligioso per abbattere tutti i muri esistenti.

Incontri del Mediterraneo si svolge a novembre. Ecco il programma dettagliato.

– 15 – Cineteca Rimini, ore 21: proiezione del film “Per uno solo dei miei occhi” di Avi Mograbi;
– 19 – Teatro del Mare Riccione, ore 21: spettacolo teatrale con Moni Ovadia in “Il registro dei peccati”;
– 20 – Palazzo del Turismo Riccione, ore 21: “Israele: storia, società, democrazia” – relatori: Svi Schuldiner, Raya Cohen – modera Eric Salerno;
– 21 – Palazzo del Turismo Riccione, ore 21: “Viaggi in Israele” – proiezione video-fotografica a cura di Francesco Cavalli e Maurizio Casadei;
– 22 – Cineteca Rimini, ore 21: proiezione film “Il tempo che rimane” di Elia Suleiman;
– 22 e 23 – Planet Multicinema Riccione, ore 21: proiezione del film “Miral” di Julian Schnabel;
– 24 – Palazzo del Turismo Riccione, ore 9 e ore 15: “Dimensione interculturale: promuovere l’autorappresentazione dei giovani”, incontro/seminario rivolto alle scuole;
– 26 – Palazzo del Turismo Riccione, ore 21: “Gerusalemme: come ricostruire la città del dialogo” – relatori: David Cassuto, Umberto De Giovannangeli, Parents circle (israeliani e palestinesi famigliari delle vittime del conflitto);
– 27 – Palazzo del Turismo Riccione, ore 21: “Mediterraneo, problemi ambientali e conflitti. Il caso acqua nella questione israelo-palestinese” – relatori: Angelo Tantali, Tommaso Fattori – modera Tessa Gelisio;
– 28 – Palazzo del Turismo Riccione, ore 21: “Cosa può fare l’Italia e l’Europa per la pace israelo-palestinese?” con Massimo D’Alema;
– 29 – Cineteca Rimini, ore 21: proiezione del film “Il muro” di Simone Bitton.

Articolo precedente

Salvatori, l’ultimo viaggio per madre Teresa

Articolo seguente

Fratelli di Taglia, stagione di qualità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Fabrizio Serafini docente dei nuovi maestri di tennis
Focus

Riccione. Internazionali d’Italia di Tennis, Fabrizio Serafini in “campo” per Riccione…

6 Maggio 2025
Edoardo Bennato
Eventi

Riccione. Arte, cultura e la grande musica di Edoardo Bennato dal 2 al 4 maggio

2 Maggio 2025
Daniela Angelini
Economia

Riccione. Il sindaco Angelini: “Rimini Fiera-Palas, nella massima trasparenza”

30 Aprile 2025
Gian Luca Pasolini in primo piano
Focus

Riccione, Il tenore Gian Luca Pasolini nel Requiem di Mozart in memoria di papa Francesco a Teramo

28 Aprile 2025
Riccione, la biblioteca
Cultura

Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca

26 Aprile 2025
Eventi

Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica…

25 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fratelli di Taglia, stagione di qualità

De Grandis, visione e terapia

COMITATO PROVINCIALE FEDERAZIONE ITALIANA TAEKWONDO

Alberghi, la classifica fatta dai turisti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-