• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Luci al cimitero: Comune vs società

Redazione di Redazione
9 Marzo 2010
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

mente il sindaco, Christian D’Andrea, rende dotta la popolazione su una vicenda tra l’ilare e il preoccupante. L’argomento non è di quelli più normali: si parla di lampade votive. Il Comune di San Clemente, circa 3 anni fa, ha deciso di procedere ad una gara pubblica per la fornitura del servizio, servizio che fino a quel momento era gestito da un artigiano locale.

La gara pubblica si era resa necessaria perché, in quel particolare momento non si aveva la possibilità di gestione interna del servizio ed era vinta, udite udite, della ditta Di Paoli di Lucca la quale, poco tempo dopo, ha cominciato la gestione del servizio previa, naturalmente, la stipula di un regolare contratto della durata di due anni.
La ditta vincitrice della gara ha di fatto gestito il servizio per i suddetti due anni, durante i quali l’amministrazione comunale ha riscontrato, e più volte segnalato, la propria insoddisfazione per la modalità della gestione, anche a causa di numerosissime lamentele da parte dei cittadini.

Raccolti tutti questi elementi, alla regolare scadenza del contratto, ma soprattutto a fronte di una profonda riorganizzazione interna dei propri uffici, la giunta comunale ha deciso, in alternativa ad una nuova gara per affidare il servizio ad una nuova società esterna, di  utilizzare un proprio dipendente in possesso della qualifica di elettricista specializzato.
Il tutto potrebbe sembrare logico: il contratto con la ditta Di Paoli è scaduto, il Comune decide di gestire con un proprio dipendente un servizio e quindi, di accontentare i cittadini e risparmiare più di settemila euro all’anno di denaro pubblico.

Tutto a posto quindi? La ditta Di Paoli presenta un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) non tanto per non aver avuto più la gestione del servizio ma perché,  a suo dire, il Comune, non poteva gestire internamente questo servizio, in quanto ritenuto di rilevanza “economica” ( è sempre così in fondo se ci sono soldi in ballo) interpretando in questo senso, una recente modifica legislativa dell’art. 113 del T.U. degli enti locali.

Cioè questi signori, che non avevano brillato nella gestione del servizio, protestano, affrontano dunque un ricorso al TAR, senza motivo apparente, visto che il contratto con il Comune di San Clemente era comunque giunto a scadenza naturale, e un Tribunale Amministrativo Regionale gli dà ragione. Ovviamente il Comune di San Clemente ha confidato, come ogni cittadino dovrebbe fare, nella giustizia italiana, ma in questo caso, e non era mai successo prima, ha commesso un errore. Ma la motivazione della decisione del TAR è assolutamente incomprensibile: visto che sono le nostre tasse a pagare questi signori ci piacerebbe che qualcuno ci spiegasse perché un Comune che risparmia e fa lavorare un suo dipendente debba essere condannato! Che anche a loro si sia spenta la luce?
Claudio Casadei

Articolo precedente

Gobetti “invade” la Piazza

Articolo seguente

Pri, costituita sezione Valconca

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Maurizio Saggion con il sindaco Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente. Enoagroalimentare, Maurizio Saggion ambasciatore per San Clemente…

6 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

2 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pri, costituita sezione Valconca

Consigli comunali alle sette di sera? No grazie

Commedie, Rumagna marzulena

Processione, dal Golgota al Santo Sepolcro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-