• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Turismo

Notte Rosa, una sola tinta per colorare la notte più lunga dell’anno

Redazione di Redazione
9 Giugno 2010
in Turismo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– E’ considerata un po’ il capodanno della Riviera, quando tutta la costa da Comacchio a Cattolica si veste dello stesso colore e festeggia l’estate. Da cinque anni la Notte rosa è l’happening più partecipato e coinvolgente della stagione turistica romagnola, anche per chi non pensa solo a divertirsi ma guarda, diciamo, al soldo.
Il weekend della notte più lunga dell’anno porta infatti oltre un milione e mezzo di persone a riversarsi sulla costa. Impossibile stabilire quanto sia il fatturato di un evento così importante ma basta una curiosità: “Attraverso il monitoraggio dei bancomat – racconta Fabio Galli, assessore al Turismo della Provincia di Rimini, che è l’ente promotore dell’iniziativa – alcune banche hanno rilevato che in quella notte il maggior numero di prelievi avviene proprio qui in Riviera. Di certo tra i weekend estivi è quello che permette di realizzare il fatturato più alto assieme a Ferragosto”.
Una grande macchina che rende ma costa anche. La Provincia ha messo quest’anno 513.000 euro per finanziare l’evento, Circa 50.000 euro in meno rispetto all’anno scorso perché la crisi si fa sentire anche qui. Più della metà (228.000 euro) va ai comuni per contribuire soprattutto alle spese per pagare gli artisti, con un’incidenza che va dal 42% per Riccione al 78% di Misano Adriatico: “Abbiamo cercato di aiutare in misura maggiore i piccoli – spiega ancora Galli – che hanno più difficoltà di bilancio. Rispetto all’anno scorso abbiamo dovuto tagliare soprattutto le spese di promozione e pubblicità”.
Sono centinaia di appuntamenti distribuiti per ogni comune che si affaccia sul mare, che c’è l’imbarazzo della scelta. Solo i grandi spettacoli segnalati sono 14, soprattutto concerti con prestigiosi artisti del calibro di Samuele Bersani, Andrea Biondi e Nicola Piovani.
La poderosa macchina della Notte rosa invece ne conta in tutto oltre 300, tra mostre, talk show, giochi e spettacoli pirotecnici. Dal calare della notte, il 2 luglio, fino alle prime luci dell’alba sarà festa grande. I numeri parlano: 1.500 lampioni coloreranno di rosa il lungomare dai Lidi ferraresi fino a Cattolica, i fuochi d’artificio partiranno da 25 stazioni di fronte al mare, 10.000 gadget, 10.000 rose e 20.000 glicini orneranno le vie di Bellaria e Igea Marina, 10.000 brandine rosa sulla spiaggia di Riccione e 30 km di luci rosa saranno il fregio degli hotel.

Articolo precedente

Da Gradara, la Mercedes dei badili

Articolo seguente

Nicola Cucchiaro e la scultura fluida

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Spot APT Germania 2025
Regione Emilia Romagna

La vacanza sulla Riviera Romagnola torna in tv in Germania: dal 10 gennaio campagna promozionale da 115 milioni di contatti

7 Gennaio 2025
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Incontro albergatori e amministrazione di Cattolica
Cattolica

Amministrazione ed albergatori uniti per un progetto turistico condiviso, partendo da eventi e promozione

30 Ottobre 2023
Misano Moto Gp 2023
Dai lettori

MotoGp 2023 Misano per tutti

12 Settembre 2023
mini documentario su Rimini di Andrea Lorenzon
Provincia di Rimini

Andrea Lorenzon, il content creator da più di 3 milioni di follower, ospite a RiminiComix con il suo “Vi racconto Rimini”

17 Luglio 2023
Riviera dal San Bartolo
Tavullia

Navetta gratuita Tavullia – Gradara – Fiorenzuola – Casteldimezzo – Pesaro – Gabicce

5 Luglio 2023
Cattolica

All’Acquario di Cattolica arrivano gli insetti giganti

20 Aprile 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nicola Cucchiaro e la scultura fluida

Geminiani, un riminese alla Fiera del Libro di Torino

Monte Colombo - Profumi di trippa e strozzapreti

Morciano, vi aspetta nella tre giorni futurista

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-