• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Oscar del vino e il buon vivere: l’inno di 18 amici

Redazione di Redazione
9 Marzo 2010
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Mi raccomando. Ha vinto Giovanni Bartolini e non Leo Bartolini. Non sbagliare il nome che è fondamentale”. Con un sorriso contagioso e la voce goliardica la battuta è uscita dalle ganasce di Giovanni Bartolini. Insieme a Massimo Tonini, ha formato la coppia vincitrice della quarta edizione dell’Oscar del vino della Bassa Romagna 2010.
Leo Bartolini (ha dato 1 al suo vino), sotto quei baffi dall’amicizia avvolgente, per la quarta volta consecutiva, in tandem con Fronzoni, è giunto ultimo. E si sono dovuti accollare il cucchiaio di legno simbolo della “disfatta” e il relativo albo d’oro scritto a penna.
Invece, Bartolini-Tonini incideranno per la prima volta il loro nome sul trofeo che va al vincitore: una statuetta in stile Oscar che vale per Morciano più di quello cinematografico che è di livello mondiale.
La serata con l’Oscar si è celebrata lo scorso 19 febbraio nella bella ed accogliente casa di Bianchini (costruita da solo mattoncino dopo mattoncino negli anni). Una serata dove si è mangiato da dio con i semplici e saporiti piatti della migliore tradizione romagnola: antipasti (salumi e formaggi) con piadina, fagioli e carne da leccarsi i baffi e una grigliata non meno accattivante. Ai fornelli, bravissime: le signore Cinzia Bianchini e Roberta Ripa.
Infine, tre dolci della tradizione, il gelato Moca (portato da Leo) ed una grappa di moscato del 2000,Berta Bric del Gaian, di raffinato lignaggio omaggio di Gianni Bartolini. Il rito del liquore è così dalla prima edizione. “Si stanno abituando troppo bene!”.
L’atmosfera della serata è stata di gran lunga superiore con quanto sopra: spensierata e di una leggerezza d’altri tempi. Di quando c’era la comunità. E tutti a far gli scongiuri: “Il successo vero è non arrivare ultimi!!!”. Sulla tavola imbandita, nei decanter (bottiglie dalla pancia larga, bassa ed elegante), come si conviene per le eccellenze, il prezioso contenuto, rigorosamente anonimo. L’unico indizio i numeri.
Semplice la gara. Ogni coppia di amici, in tutto nove, ha portato una bottiglia da far assaporare agli altri, con un voto da 1 a 5.

[b]Ecco le nove coppie con i relativi vini: Davide Bianchini-Mauro Barbatosta (Brunello Madonna del Piano 1999), Roberto Ottaviani-Franco Allegrini (col francese Hermitage 2006), Virginio De Luca-Fiorenzo Maioli (Grand Cru Gevrey Chambartin 2005, altro francese), Ennio Tagliaferri-Marco Bonetti (Sassicaia 2005), Giovanni Bartolini-Massimo Tonini (Brunello Pian delle Vigne 2001), Mauro Ripa-Sauro Semprini (Nebbiolo 2003), Leonardo Bartolini-Massimo Fronzoni (Bolgheri Superiore 2001), Mirco Mancini-Enzo Muccioli (Siepi 2006), Stefano Ronci-Alessandro Pettinari (Turriga 2004).[/b]

La lettura della premiazione ha assunto i colori di un crescendo teatrale tenuto con maestria da Massimo Tonini.
Alla coppia vincitrice l’onore di pavoneggiarsi per un anno con l’Oscar; all’ultima lo sconsolato cucchiaione (tra l’altro di bel massello). E i tanti sfottò. I 18 amici si ritrovano a tavola, e che tavola, con la cadenza di 15 giorni. Esserne ospiti è un onore e emozioni che ti restano dentro come una giornata di sole di primavera.

L’albo d’oro: 2007 Ennio Tagliaferri, 2008 De Luca-Maioli, 2009: Ottaviani. Prosit. Salute dicevano i latini.

Articolo precedente

Circolo tennis, riparte senza il mitico Lauro

Articolo seguente

San Gregorio, gli animali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Focus

Morciano di Romagna. Biblioteca, inaugurato il Cortile ‘Mariotti’ nel nome del grande pedagogista

2 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Gregorio, gli animali

Foro Boario: Allegro ma non troppo

Gobetti “invade” la Piazza

Luci al cimitero: Comune vs società

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-