• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Padiglione, raddoppia entro il prossimo San Gregorio

Redazione di Redazione
14 Settembre 2010
in Morciano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

IL FATTO

di Domenico Chiericozzi

– Per l’ampliamento del padiglione fieristico di Morciano manca ancora l’accordo con una banca. Il fatto che non ci sia un istituto di credito come struttura portante all’operazione, è un dettaglio mica trascurabile: senza non si fa nulla. L’amministrazione comunale ha illustrato il progetto dell’ampliamento del padiglione lo scorso 12 luglio. L’opera sarà eseguita dal Csm (Consorzio Stabile Modenese), costituito dall’unione di dieci aziende della provincia di Modena, abili e competenti forestieri che si sono aggiudicati l’appalto.
“E’ una grande opportunità per la nostra città – ha detto il sindaco Claudio Battazza -. La metodologia con cui è stata concepita e organizzata l’operazione, il fatto che non sia stato attivato alcun motore immobiliare quindi nessun consumo del territorio, che si produca energia pulita ricavata dal sole e che il Comune realizzi un’opera strategica senza sborsare un euro, sono tutti elementi che rendono questa operazione senza precedenti, unica nel suo genere”.
Per quanto riguarda i tempi di realizzazione “la fiera di Morciano avrà un iter organizzativo breve – ha aggiunto l’ingegner Savorani del Csm -. Contiamo, infatti, di realizzare l’intero padiglione in sette-otto mesi. L’obiettivo è entrare in funzione con il fotovoltaico entro dicembre 2010 e consegnare la seconda parte del padiglione nei tempi giusti per la Fiera di San Gregorio” ha aggiunto.
I numeri sono stati forniti in forma aggregata. Previsti anche gli imprevisti. A darli è Giuseppe Chicchi, presidente onorario di Formae Soc. Coop, che ne curerà il progetto con l’architetto Barbara Turci: “Nei momenti di difficoltà cerchiamo di creare qualcosa di nuovo per sostenere imprese ed enti locali. Andremo a realizzare un impianto del valore di tre milioni e mezzo di euro, di cui il sessanta per cento inerente il fotovoltaico e il quaranta per cento opere civili. L’impianto in trenta anni produrrà sette milioni di euro che andranno a coprire il costo iniziale ovvero progetto, costruzione, imprevisti, riqualificazione dell’area etc. e gli oneri finanziari”.
Rendiconta l’attività fieristica Battazza: “Nell’ultimo anno abbiamo organizzato otto manifestazioni e per il 2011 ne abbiamo in cantiere almeno dieci. L’obiettivo è quello di mettere a disposizione più spazio e creare una struttura che è unica nel suo genere nella provincia di Rimini. Il tutto a costo zero per il Comune e i suoi cittadini”. Ma è sempre finanza pubblica, perché tutto regge sul sistema degli incentivi. Ma qui il discorso si allargherebbe.
E’ l’ex sindaco di Rimini Giuseppe Chicchi a rimettere all’attenzione la questione fondamentale. Con un appello: “E’ decisivo che il sistema bancario ci segua, soprattutto là dove esistono convenzioni con la gestione della tesoreria degli enti locali. Queste operazioni sono operazioni a rischio zero, con piani finanziari garantiti e certificati”.
Stupisce, infatti, che il sistema bancario non abbia risposto. Forse perché per un banchiere il rischio zero non esiste? Se le manifestazioni fieristiche si faranno, e quante, è impossibile a dirsi con i tempi che corrono. Ma una cosa è certa. Se l’opera sarà realizzata, Morciano potrà godere di una nuova strategica piazza, fruibile anche senza manifestazioni.

Il progetto

– L’intervento aumenta la superficie di circa il doppio realizzando un nuovo edificio prefabbricato, posizionato parallelamente a quello esistente. Su entrambi i fabbricati, quello esistente e quello di nuova costruzione, saranno posizionati pannelli fotovoltaici per la produzione energia elettrica che formeranno un campo fotovoltaico di circa 500 Wp. Dalla vendita dell’energia prodotta all’Enel si otterranno le risorse finanziarie per ammortizzare l’intero investimento richiesto per la realizzazione dell’intervento. I due padiglioni, P1 e P2, saranno resi autonomi da ingressi indipendenti che consentono l’utilizzo degli stessi per due diverse manifestazioni simultanee consentendo maggio flessibilità nella gestione degli eventi.

Articolo precedente

Lara, perla dello sport sanclementese

Articolo seguente

POETTTando nel FU.MO.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

POETTTando nel FU.MO.

Foro Boario

Gambini, il rigore delle linee moderne attorno al sole

Testamento biologico, anch'io da cattolico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-