• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

POETTTando nel FU.MO.

Redazione di Redazione
14 Settembre 2010
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

I negozi addobbati con simboli futuristi e “messi in strada” sono stati un segno di risveglio ed orgoglio del paese, che sembra aver trovato un massimo comun denominatore.
Come morcianese che da decenni chiede che si istituisca il Museo a Boccioni e si strutturi una Festa Futurista stabile, posso dire che mi è piaciuto tutto quello che era legato al Futurismo e non mi è piaciuto tutto quello che non c’entrava nulla con il Futurismo.
In merito al mio spettacolo POETTTando, desidero ringraziare tutte le persone che: il venerdi sono rimaste sedute sotto la pioggia per venti minuti per attendere l’inizio della prima parte e sono state presenti fino alle 24.45; – il sabato con un freddo pungente sono state presenti fino alle 24.30 e dall’altra parte della via Roma si sono avvicinate al palco per ascoltare più da vicino la voce originale di Marinetti; – la domenica hanno seguito puntualmente tutte tre le parti trasferendosi da via Colombari in via Roma; – in generale, tutti coloro che in strada, dai balconi, dai negozi vicini hanno tributato lo spettacolo di tanti ma tanti applausi, il miglior riconoscimento ad un lavoro svolto con ricerca e passione per Boccioni ed il Futurismo.
Posso dire di aver vissuto momenti di grandi emozioni con le poesie originali futuriste che il pubblico ha compreso e partecipato e questo è il più bel riconoscimento per un autore.
Ma forse il momento per me più intenso è stato quando, alla fine della terza parte, ho presentato la mia poesia dedicata a Boccioni dal titolo “a Umberto Boccioni”. Inedita, ce l’avevo in mente da anni e finalmente ha visto la luce.
La vera grande assente, a mio parere, è stata la MUSICA Futurista, non ne ho sentita, se non in POETTTando con brani originali registrati e brani eseguiti da spartiti dell’epoca ed ancora rumori e brani arrangiati in stile, insieme a Sauro Bucci.
Tuttavia, per una vera crescita del movimento futurista nel paese è necessario coinvolgere le scuole tutto l’anno, organizzare conferenze anche mensili, promuovere mostre di pittura e scultura e creare finalmente questo auspicato Museo Boccioni.
Da parte mia, mi piacerebbe promuovere incontri con le scolaresche per poesie in stile futurista.
Bellezza, ricerca culturale, qualità artistica, serietà, professionalità elementi fondamentali per una buona riuscita e non è vero che tutto è lecito “per far partecipare tutti”. Solo con la qualità culturale ed artistica la Festa Futurista potrà crescere ed affermarsi, altrimenti sfumerà in una sagra paesana, come tante altre. L’augurio è che per la Festa Futurista del 2011 si tenga conto di tutto ciò.

di Giuliano Cardellini

LA POESIA

a Umberto Boccioni

– Breve stralcio della poesia inedita “a Umberto Boccioni di Giuliano Cardellini.

bottiglia cerca
sviluppo nello spazio
trova solo
carcere di auto

Articolo precedente

Padiglione, raddoppia entro il prossimo San Gregorio

Articolo seguente

Foro Boario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Focus

Morciano di Romagna. Biblioteca, inaugurato il Cortile ‘Mariotti’ nel nome del grande pedagogista

2 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Foro Boario

Gambini, il rigore delle linee moderne attorno al sole

Testamento biologico, anch'io da cattolico

Le tre “P” di Gesù: parola, protesta, progetto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-