• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Palestra pugilato, che accanimento – di Fausto Nottiberti

Redazione di Redazione
14 Maggio 2010
in San Clemente
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

E dello stile ormai più non si parla
l’esempio è Roma, e là sta gente guarda!
Si sente grande chi per campione
si è scelto lo sfasciar e non la costruzione.
E in mezzo poi ci va un popol sopito
che s’usa a proprio vezzo ed ambizione
Finendo per far come quel marito
Che se lo taglia per soddisfazione.
Direi ch’è benedetta quell’organizzazione
che la “violenza” fa lì, dove si puote.
Tutti la voglion, ma è qui a S. Clemente
e l’ama veramente anche la gente!
La pugilistica, dall’ultimo al campione
lo sai ch’è grande per la sua funzione,
E ogni ragazzin che il guanton veste
in disciplina e gran passione investe!
Lontan da sale giochi e altre schifezze,
lontan da vizi strani e vane promesse,
impara ad incassar che nella vita
far bene è più importante la partita.
S’impone disciplina anche l’adulto
che là sul sacco sfoga la sua rabbia,
e per la interior forza ha un gran costrutto
smaltisce le tossine di una vita in gabbia.
Deh, forse qualche d’un non pensò a tutto
e s’è capito che adatto non è il loco,
ma quello ch’è successo è proprio brutto
anche se tutti qui han ragione un poco.
E’ certo che non ama confusione
chi dopo un dia duro di lavoro
stanco sen torna alla magione
che assai gli costa in fatica ed oro.
Ma puzza un poco st’organizzazione
di rabbia eccessiva e tracotante
che stolta cede alla strumentalizzazione
di capopolo celato ed arrogante.
C’è poi chi il grido porta avanti
con lo spadone grosso e senza guanti.
Dimentico di regole ed educazione
Innalza troppo in alto la tenzone
Fornace torna ad ardere e la sua gente
di certo non ha torto per principio.
Ma prima di sparar tenga presente
ch’è bene dialogare con giudizio!
Non c’è da dar sentenze: è brutta
la convivenza qui arriva alla frutta!
Se a ogni error c’è chi strumentalizza
la società marcisce ed agonizza.
La storia di ogni attor di questa roba
ci dice che son tutti nella broda.
Lo sport è cosa bella, scuola di vita
Ma qualcun qui giocò la sua partita!
I risultati? Sotto gli occhi di tutti
siam generosi a dir che sono brutti.
Per cui l’accanimento che c’è stato
ci sembra inopportuno ed esagerato.
Lo sport, gioco di squadra di frequente,
affatto amato è dalla maggioranza
che rimasta è li imbelle, troppo silente
mentre qualcun cercava la mattanza.
Se alla gente va il vostro pensiero
fate cose che servan per davvero
E’ squallido chieder testè se l’errore
non è rubar per sé ma è solo amore.
E al branco che mostrò stretti li denti
è bello ricordar di esser più attenti
che quello che ci vuol da queste parti
servire deve a lor ma anche agli altri
In questi lochi in tanti han distrutto
quello che alla società tutta occorre
Vogliam stian bene tutti alla Fornace
E che lo sport ritrovi la sua pace.
Chissà, quando leggerem ste righe
la Pugilisitica che scelte avrà cercato
Lei certo non ha colpe in queste beghe
Nessun la può trafiggere al costato.
Chissà se il cielo sarà di nuovo sereno
e se a ‘sta guerra han messo un freno
Perché il timor del popolo normale
è di veder veleni, minacce e urlare.
A noi, che non amiam tutte ste scene
ci piace veder gente più serena,
che qui tra la gran crisi e le normali pene
siam già arrivati alla fatica estrema.
Ecco perché chiunque si sia votato
a legger il suo programma è rimandato.
E dove vuol che ci sia costruzione
per primo deve dar collaborazione.
Per cui noi, del popolo silente,
preserveremo la nostra buona fede
staremo attenti a chi s’è messo in mente
di usarci come e quando qualcun crede!
E nel frattempo non vorrem dar conto
del tanto amor di sport sol dichiarato.
Simil a chi di amar natura dicesi pronto
e nel frattempo gli ha già sparato!

Fausto Nottiberti

Articolo precedente

Teatro, maggio montefiorese

Articolo seguente

Addio a Pala, principe dei formaggi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Daniele Migani
Focus

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere geniale che gestiva 10 miliardi di euro…

15 Novembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Presentazione del libro sulla diga del Conca il 14 novembre al teatro Villa. Viene regalato ai presenti

12 Novembre 2024
Daniele Migani
In primo piano

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere sanclementese denunciato dai vip per truffa… Miglior fisico d’Italia nel 1999 e tesi con Zichichi

8 Novembre 2024
Attualità

San Clemente (Rimini). Inaugurato il monumento ai Caduti di Nassirya e il largo ai Caduti di Nassirya

4 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Addio a Pala, principe dei formaggi

Ghigi, 5.000 metri quadri di cemento in più

Morciano, oasi di speranza per 2000 bambini

Bpv, la prima volta di una donna in consiglio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-