• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Palio gastronomico, vince Castelleale

Redazione di Redazione
13 Luglio 2010
in San Clemente
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Un piatto discusso, presente nella memoria di pochi ma rimasto negli incubi di tanti che si ricordano i poverissimi ingredienti che ne costituivano il bouquet: un po’ di brodo vegetale, riso, patate e se si era nella stagione giusta un po’ di pomodoro.
Sant’Andrea, Castelleale, Casarola/Cà Bachino e San Clemente hanno preparato quattro piatti tra loro diversi. Quattro piatti che hanno come sempre messo in difficoltà la giuria di chef e gastronomi di chiara fama. Castelleale ha sbaragliato il campo e nella fresca serata del 13 giugno si è aggiudicato la pagnotta di bronzo del maestro Umberto Corsucci.
Edizione “risparmiosa” il Com’Una Volta di quest’anno. Ma nelle difficoltà spesso si trovano risorse insperate e “La Compagnia dei Ciarlatani” è stato un colpo di fortuna che ha allietato la serata di sabato 12 con uno spettacolo costruito su San Clemente, sul dialetto e sulle opere dei più importanti poeti romagnoli. Francesca Airaudo, Tiziano Paganelli, Mauro Vannucci, Francesco Tonti, Marco Bianchini e Alex Gabellini hanno fatto un lavoro splendido, coinvolgente scoprendo un po’ di più anche loro che la terra che calpestano è quella di Romagna. Nel pomeriggio Paolo Cavalli e i suoi ragazzi avevano, per il quarto anno consecutivo, ottenuto un importante successo con la passeggiata pomeridiana delle 500 Fiat: una colonna chiassosa e colorata di una settantina di macchine dalle forge più strane che ha invaso le colline ed i salotti di Cattolica e Riccione.

Claudio Casadei

Articolo precedente

“Ghigi, macelleria urbanistica”

Articolo seguente

Italia dei Valori: alla guida Sorgente, un ventenne

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
San Clemente dove si tine il premio dialettale Giustiniano Villa
Agricoltura

San Clemente (Rimini). Festival dell’Olio extravergine d’oliva con concorso fotografico il 29 e 30 novembre

14 Novembre 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Cattolica

San Giovanni in Marignano eventi dal 13 al 16 novembre

12 Novembre 2025
In primo piano

San Clemente (Rimini). Cimitero di Sant’Andrea in Casale, posa di una targa nel centenario della nascita di don Oreste Benzi alle 10.45 del 2 novembre

1 Novembre 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). In punta di corde – speciale Teresa siamo noi Chiara Raggi e Giovanna Famulari
 feat. Moni Ovadia domenica 9 novembre – ore 17

29 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi

8 Ottobre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Italia dei Valori: alla guida Sorgente, un ventenne

Ponte dell'Asmara, meno inquinamento e più risparmio

San Clemente dei vini, vince De Paoli

San Giovanni - Festival sotto le stelle, giovani in cerca di gloria

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-