• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Premio Ilaria Alpi, in 330

Redazione di Redazione
8 Giugno 2010
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Sono 330 i partecipanti, quest’anno, al Premio Ilaria Alpi, giunto alla sua sedicesima edizione. Forse il concorso più prestigioso nel settore del giornalismo televisivo che ogni anno, a Riccione, presenta al pubblico inchieste e reportage di giornalisti di tutta Italia e del mondo. La cifra record raggiunta nell’edizione 2010 (59 video in più del 2009) testimonia l’importanza che ha raggiunto questa manifestazione e l’interesse, oltre alle 50 testate in concorso, di numerosi video inediti di giornalisti freelance, ne fa un punto di riferimento anche per giovani emergenti che tentano di aprirsi una strada nel mondo difficile del giornalismo video. I lavori giunti sono per la maggior parte italiani, ma sono numerose le testate straniere che hanno voluto partecipare al premio come Bbc, Al Jazeera, France2 e France3 solo per citarne alcune.
Anche quest’anno i temi trattati sono tantissimi. Di stretta attualità come i terremoti de L’Aquila e Haiti, gli scontri di Rosarno, la criminalità organizzata, la sanità e l’ambiente. “Vincere il Premio Ilaria Alpi è ormai diventata una delle massime aspirazioni per un giornalista televisivo – spiega Francesco Cavalli, direttore del premio – per la composizione della giuria e soprattutto perché questo non è, come tanti altri, un concorso a menzione. Ma una vera e propria gara”.
Sarà una cinque giorni intensa, dal 15 al 19 giugno, grazie alle numerose proiezioni e i dibattiti sui temi di attualità più sentiti tra il Palazzo del turismo e villa Mussolini. Di grande importanza il tema dell’assassinio di Ilaria e Miran Hrovatin, la giornalista e l’operatore del Tg3 uccisi nel Corno d’Africa mentre indagavano sul traffico di armi e di rifiuti tossici nello scenario della guerra civile somala.
Novità di questa edizione saranno gli “Aperitivù”, nome buffo per una serie di incontri, tre, moderati dal Andrea Vianello, conduttore di Mi manda Rai3, con nomi illustri del giornalismo italiano come Demetrio Volcic, Tiziana Ferrario e Sandro Ruotolo.

Per tutte le informazioni: www.premioilariaalpi.it

Articolo precedente

Del Bianco: “La provincia villaggio unico”

Articolo seguente

Giovani talenti, premio ai laureati

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Giovani talenti, premio ai laureati

Turismo, al tramonto il modello Rimini

Grandi serate con Gualtieri, Hack, Curi...

Cecchini, una delle famiglie che ha fatto la storia di Misano

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-