• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Cecchini, una delle famiglie che ha fatto la storia di Misano

Redazione di Redazione
8 Giugno 2010
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– E’ una delle famiglia che ha fatto la storia di Misano dal dopoguerra ad oggi. Se prendete l’elenco telefonico è il cognome più numeroso, con ben 35 citazioni (Fabbri 33, Casadei 29, Leardini e Rossi 21, Muccioli 17). Si tratta dei Cecchini.
Sono originari del ghetto di Battistella; la famiglia gestiva la famosa osteria “da Fafin”. Oggi, oltre che sul territorio misanese sono sparsi anche a Riccione, Cattolica e Rimini.
Lo scorso 9 maggio c’è stato al ristorante-pizzeria “Turismo”, gestito da Armando, uno di loro, la rimpatriata. Tutto nasce durante la Segavecchia. Si ritrovano Piero (classe ’23), Armando, Valentino e Giorgio. E’ una chiacchierata familiare e di bella malinconica.
I quattro cugini dicono: “Prima che veniamo ancora a mancare, è meglio ritrovarsi”. Detto, fatto. La giornata è stata indimenticabile. Tanti ricordi e una promessa di ritrovarsi a tavola di tanto in tanto.
I quattro cugini di primo grado sono i nipoti del capostipite Adamo, che a sua volta ebbe 9 figli: Alfredo, Mario, Francesco (Franschin), Attilio (Tilie), Biagio, Gino, Giuseppe (il mitico Fafin), Lucia, Maria (Mariina).
Cecchini stra-protagonisti della vita sociale ed economica del paese. Occupano posizioni di primo piano a livello economico (turismo e artigianato) e hanno dato alla politica consiglieri ed assessori (è mancato il sindaco). C’è qualcuno che con allegria ma neppure troppo afferma che i Cecchini rappresentano l’ago della bilancia della politica misanese.

Articolo precedente

Grandi serate con Gualtieri, Hack, Curi…

Articolo seguente

Umbi addio, generoso sorriso

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Nicola Schivardi
Ambiente

Misano Adriatico, raccolta differenziata all’85 per cento

9 Luglio 2025
Da sinistra: Manuel Antonioli, Francesco Antonioli e Francesco Ribino
Misano

Misano Adriatico. Manuel e Francesco, promesse del beach volley…

8 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofi, Enzo Bianchi in “La bellezza, enigma e seduzione” il 9 luglio alle 21.15

3 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Cena sotto le stelle in via Platani: grande successo… in 350 a sedere sulle note di Mirco Casadei… Le azdore a fare la piada

3 Luglio 2025
Filippo Valentini
Misano

Misano Adriatico. Pallamano Festival con 1.500 ragazzi

2 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, ”Cena spettacolo sotto le stelle” il 12 luglio

3 Luglio 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Goletta verde di Legambiente, le spiagge superano l’esame

30 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Umbi addio, generoso sorriso

Parole da e ‘Fnil’

Rimini nell'Unità d'Italia, un paesone

La vita? Un “Patto di luce”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Le polemiche sull’interrogazione orale alla Maturità… 10 Luglio 2025
  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-