• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Quel monumento di pino

Redazione di Redazione
14 Settembre 2010
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Intorno c’erano poche case coloniche, piccoli agglomerati che qui si continuavano a chiamare ghetti, ed una strada polverosa in terra battuta che passava poco distante da lui. I fianchi della sua collina erano liberi da case e ai suoi piedi scorreva e “Ri Aqua viöla” il vento di mare arrivava portava sabbie fini e gialle ma dava un senso al suo nome. Il tempo è passato veloce. Il pino marittimo è cresciuto e ancora svetta lì sul fianco della collina del ghetto di Ca’ Togni. Il Ghetto ormai non è più ghetto. Case ed asfalto hanno inglobato e circondato lui e il povero pino. I marciapiedi sfiorano il suo tronco che e la gente che vede ha ormai i colori e le lingue del mondo, le sabbie che arrivano dal mare non sono più quelle di una volta ma grigie e maleodoranti. Si chiede perché il povero pino che nel frattempo ha imparato ha conoscere l’uomo e sa che, con improbabile senso di giustizia, questo trattamento non è stato riservato solo a lui. Il vento non gli porta più i messaggi dei suoi simili. Mancano all’appello quelli di numerose querce più vecchie di lui, cadute sotto le pale delle ruspe o soffocate nel cemento. Lui per ora è li, coi suoi tanti anni e sopporta anche i tagli malfatti dei rami che allargandosi troppo darebbero fastidio ai costruttori, i nuovi padroni del mondo. E’ costretto così a crescere solo verso il cielo e lo farà, fino a quando non diventerà troppo alto e qualcuno, con la bava alla bocca e una motosega in mano, deciderà che proprio lui, il pino più vecchio del paese, è diventato pericoloso. Allora finalmente l’uomo, animale notoriamente intelligente, potrà eliminarlo come si eliminano i testimoni scomodi e i pericoli immaginari.

Claudio Casadei

Articolo precedente

Corsucci, ospite Biennale d’arte sacra di San Gabriele

Articolo seguente

Bed & Breakfast Venturi a Sant’Andrea

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

2 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Cultura

Teatro Giustiniano Villa di San Clemente (Sant’Andrea in Casale, ingresso libero), Ettore Bassi e Debora Iannotta presentazione del libro: “Dio come Mi amo… Per amarti di più”

2 Maggio 2025
Foto Gallini
Attualità

San Clemente. L’onorevole Laura Boldrini in visita il 2 maggio dopo la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

30 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bed & Breakfast Venturi a Sant'Andrea

Lara, perla dello sport sanclementese

Padiglione, raddoppia entro il prossimo San Gregorio

POETTTando nel FU.MO.

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-