• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Righetti/Piastri, dalle sculture in legno ai violini

Redazione di Redazione
13 Luglio 2010
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

ARTIGIANATO

– A Cattolica-Gabicce Mare c’è una piccola tradizione di liuteria, e non è ardito dire di scuola francese, della quale se n’è appropriato Albo Righetti, non proprio giovanissimo quanto appassionato, però. Righetti da sempre dal legno tira fuori sculture. Ha un amico di Tavullia, Maurizio Ricci, ex pompiere, anch’egli con la passionaccia per il legno e la scultura. Ricci, in scala, realizza degli oggetti che sono dei capolavori artigianali: carri, calessi, attrezzi della civiltà contadina. Dice Righetti: “E’ un geniaccio!”. A quel geniaccio capita nelle mani un manuale su come costruire i violini. Si applica. Solo che un violino si fa con uno che li ha già fatti. E su quel già fatto si innesta un altro personaggio locale. Si chiama Bruno Piastri ed abita e lavora a Gabicce Monte. Ha circa 75 anni, è un maniaco della precisione ed è un ottimo liutaio. Il suo primo strumento lo inizia a 20 anni; in tanti lo prendono in giro. Piastri è un autodidatta che ha avuto la fortuna di incontrare i Pollastri di Bologna, una dinastia nel campo della liuteria. I Pollastri possiedono una casa a Granarola, dove abita Nunzio, un falegname vero, di una precisione assoluta. Pollastri e Piastri si ritrovano da Nunzio; entrambi vanno a piallare le loro tavole. Pollastri vede lavorare Piastri. E’ colpito dalla passione e dalla precisione. Lo invita a Bologna per un corso di liuteria, dove si costruisce con una tecnica francese.
Il famoso manuale di Ricci finisce nelle mani di Albo Righetti, che folgorato si avventura nella costruzione del magico strumento. Righetti frequenta Piastri, che gli insegna e lima i difetti. I due lavorano da soli, ma si vedono tutti i giorni.
I violini di Piastri negli ambienti sono rinomati; hanno suonato anche alla Carnagie Hall di New York e sono stati venduti a 18.000 dollari. Finora ne ha costruiti un’ottantina. Invece, Righetti ne ha finiti alcuni. “Bruttini i primi due; i successivi sono belli all’occhio e buoni per i musicisti. Una sera dopo averlo suonato, un violinista mi ha detto che è un buon strumento”, commenta.

Articolo precedente

Nonna Menga, tra di noi parlavamo in dialetto

Articolo seguente

Bagni 33, poesie e musica in spiaggia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Elisabetta Bartolucci
Cattolica

Cattolica. L’entroterra in piazza I Maggio con ulivi e oro verde dal 19 al 21 aprile

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo

17 Aprile 2025
Attualità

“Aperitivo con Cattolica” e le Valli Seriana e di Scalve: 800 piadine e 12 casse di sardoncini

15 Aprile 2025
Edo Conti
Cattolica

Ciao Edo

15 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bagni 33, poesie e musica in spiaggia

FUturisMOrciano

Portoverde, una calda estate di eventi

Trofeo delle Due Repubbliche, più equipaggi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-