• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Sadegholvaad, iraniano assessore provinciale

Redazione di Redazione
17 Febbraio 2010
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Nato e vissuto da sempre a Rimini, Jamil Sadegholvaad è oggi assessore provinciale alle Attività produttive, Valorizzazione centri storici (delega di nuova istituzione), Attività venatorie e Osservatori statistici.

Chi lo conosce personalmente, e non solo di nome, fa subito conoscenza con la sua innegabile riminesità; ma il legame con la famiglia del padre è comunque intenso, nonostante la rarità della frequentazione diretta, a causa delle distanze.

Durante gli anni Sessanta, il padre ha lasciato l’Iran per andare a studiare in Germania. Ha avuto la possibilità di vivere altre realtà e formarsi all’estero: non ha quindi vissuto la condizione di migrante come un’esperienza di disagio o di necessità di fronte a particolari difficoltà, come purtroppo oggi più spesso accade.

Innamoratosi dell’Italia, ha frequentato gli studi a Perugia, e a Rimini ha invece trovato colei che sarebbe diventata poi sua moglie. Insieme hanno deciso di aprire un’attività commerciale di tappeti persiani, nel centro storico di Rimini, attiva da trentacinque anni.
Le origini persiane non hanno mai costituito un problema per Sadegholvaad, nessuna difficoltà di relazione o di integrazione.
Esse hanno semmai contribuito a maturare una sensibilità particolare nei confronti dei nuovi arrivati, che si traduce sul piano politico nell’idea forte di una sintesi che nasce dal confronto diretto con le idee altrui.

Sadegholvaad afferma: “Per me è normale vivere le novità e le diversità culturali come un arricchimento, una risorsa preziosa.
Pensarla diversamente rischia di essere, oltre che antistorico, anche pericoloso. I dati più recenti della Camera di Commercio ci dicono che le imprese con titolari stranieri sono cresciute del 32% negli ultimi 5 anni (provincia di Rimini a 20 comuni). Bisogna allora decidere se si vuole negare questa realtà o cercare di fare sistema con essa”.
L’unica risposta possibile sembra essere la seconda, in linea con la volontà di rispettare le regole, in un clima di legalità e coesione sociale.
Sadegholvaad sostiene infatti: “Il futuro del nostro territorio lo decidiamo oggi, e adoperarsi perché ogni componente del tessuto economico lavori in armonia è obbligo delle istituzioni. Solo così potremo intercettare la ripresa a crisi economica finita”.
L’esperienza politica di Sadegholvaad è precoce ed inizia fin dalle scuole superiori. Da consigliere circoscrizionale di Rimini a segretario del Circolo Pd “Tre martiri”, l’impegno politico si mostra come figlio della cultura del “fare”: un lavoro concreto per la propria comunità ed un’azione volta al bene comune.

Essere sincero nelle promesse è, secondo Sadegholvaad, fondamentale e primario per chiunque voglia impegnarsi in politica, ed il suo cognome lo aiuta a non dimenticarlo mai.

Articolo precedente

Prosecuzione Lungomare, non rifare gli errori

Articolo seguente

Liberi tartufai, ‘vogliamo valorizzare l’ambiente’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Carlo Alberto Caniato
San Marino

Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato…

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Liberi tartufai, ‘vogliamo valorizzare l'ambiente’

Lambiasi: “Nella comunità cristiana non ci sono stranieri”

Auto in viale Bovio: una provocazione.

Rimini Fiera, in treno è lontanissima

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-