• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Prosecuzione Lungomare, non rifare gli errori

Redazione di Redazione
17 Febbraio 2010
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Nel prolungamento del lungomare verso Portoverde andrebbero evitati gli errori commessi sul vecchio, il tratto che va dalla discoteca “Bobo” fino alla colonia Fusco e costato circa 5 milioni di euro. Rigore. Semplicità. Bellezza. Sono le parole d’ordine degli architetti e forse anche di tante altre professioni, se non della vita.

Il vecchio lungomare racchiude una serie di piccole sbavature. La più importante è la piantumazione. Sono state messe a dimora, dato il clima, dato il luogo (vento e salsedine) alberi che mal sopportano gli stress atmosferici. Hanno bisogno di cure ed interventi continui, che si traducono in costi alti e infiniti. Invece, andrebbero messe giù piante micragnose e arcigne in grado di resistere con baldanza agli umori della natura. Non sono molte; alcuni consigli in libertà: pioppi, i cari tamerici, ulivi di mare, oleandri (le varietà richiamano decine di colori, tanto da potersi sbizzarrire). Tutte queste potrebbero essere affiancate da colorati fiori di stagione.

All’amministrazione comunale si consiglia un professionista del verde di livello assoluto in grado di elaborare un progetto e di seguirlo poi con passione e fantasia. E dato che i consigli costano poco, si potrebbe pensare a Paolo Pejrone, un piemontese tra i massimi architetti mondiali del paesaggio. Anzi, la Misano Adriatico del turismo di dovrebbe differenziare da Cattolica e da Riccione esaltando la natura ancora vergine del suo ambiente. Oggi, soltanto con la qualità ed una forte caratterizzazione è pensabile di fare turismo a certi livelli. Misano ha potenzialità straordinarie, sintetizzabili in mare, natura e sport. Ma bisogna avere il coraggio e la forza di volare alto, di fare, andando a raccogliere il meglio. E su questo principio si vanno ad innestare tutti i cosiddetti piani particolareggiati che si andranno a costruire nei prossimi dieci anni. Se si continua con la semplice colata di cemento sul medio e lungo periodo gli alberghi si chiuderanno uno dopo l’altro. Altre che storie, retorica e favole varie che giungono dalla voce dei politici di turno che non vanno mai oltre l’interesse del proprio vaso.

Ma ritorniamo al lungomare. Le panche devono avere lo schienale. Quelle del vecchio ne sono sprovviste; sono sedili di semplici doghe. Così è impossibile leggere giornale e libri con la schiena rilassata, ma si è costretti a posture da gobbetti di Notre Dame. Senza contare il semplice fatto di godere della passeggiata e della vista mare con le braccia sulle spalle della fidanzata, moglie, o semplicemente amante.
Sbagliata la piantumazione, sbagliate le panchine, è stata sbagliata anche la pubblica illuminazione. In alcuni tratti, dei fari sparano dal basso la luce, accecando. Invece, i lampioni a forma di gabbiano, con uno strano giro di sponda, emanano una luce fioca e triste.
Con questi piccoli accorgimenti, anche se si va fuori-stile il lungomare di Misano potrebbe giocare grandi chance con i suoi ospiti.

Infine, il sindaco Stefano Giannini dovrebbe avere la forza di mettere mano a via Repubblica; mossa forse anti-popolare, ma è davvero inguardabile. L’asse commerciale principale fa tutto fuorché sognare i turisti e le categorie economiche. Basterebbe davvero poco per renderla decente. Perché come dice qualcuno dove ci sono le idee, ci vogliono davvero pochi denari. Forse in passato i tanti soldi sono stati spesi con troppa rilassatezza.

Articolo precedente

Banche e cultura

Articolo seguente

Sadegholvaad, iraniano assessore provinciale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo

10 Luglio 2025
Nicola Schivardi
Ambiente

Misano Adriatico, raccolta differenziata all’85 per cento

9 Luglio 2025
Da sinistra: Manuel Antonioli, Francesco Antonioli e Francesco Ribino
Misano

Misano Adriatico. Manuel e Francesco, promesse del beach volley…

8 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofi, Enzo Bianchi in “La bellezza, enigma e seduzione” il 9 luglio alle 21.15

3 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Cena sotto le stelle in via Platani: grande successo… in 350 a sedere sulle note di Mirco Casadei… Le azdore a fare la piada

3 Luglio 2025
Filippo Valentini
Misano

Misano Adriatico. Pallamano Festival con 1.500 ragazzi

2 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sadegholvaad, iraniano assessore provinciale

Liberi tartufai, ‘vogliamo valorizzare l'ambiente’

Lambiasi: “Nella comunità cristiana non ci sono stranieri”

Auto in viale Bovio: una provocazione.

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-