• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

San Clemente, oltre la barriere dei 5.000 abitanti

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2010
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

DEMOGRAFIA

di Claudio Casadei

La briglie sfrenate a un edilizia selvaggia e mal governata hanno portato un comune tra i più “poveri” e meno aiutati della provincia a raddoppiare la propria popolazione. Oltre ai possessori di appartamenti, affittati a prezzi altissimi per i servizi della zona, non si incontrano altri abitanti favorevolmente impressionati dalla nuova realtà.
Ma volenti o nolenti ormai la San Clemente polmone di sviluppo per la vicina costa, parte integrante della città globale, fulcro dello sviluppo della Valconca, tutte parole e progetti che vengono da una dispersa sinistra e mai mantenute fino al penultimo presidente della provincia di Rimini.
Lui, purtroppo, le ha mantenute: San clemente è parte integrante della città globale, praticamente è la sua periferia. Il comune di San Clemente ed in particolare la frazione di Sant’Andrea sono solo un dormitorio. Accade spesso che vicini di casa si conoscano casualmente sul posto di lavoro!
C’è un emblema dello sviluppo di questo comune. E’ la piccola casa ai bordi della Riccione-Tavoleto comprata e ristrutturata fino a diventare una villetta. L’arroganza speculativa dei “grandi costruttori” e la distratta complicità di certi amministratori l’ha poi soffocata con uno sviluppo edilizio illogico e per nulla moderno. Per capirlo basterà allungare l’occhio dietro a quella villetta e notare la via d’accesso al più recente quartiere di Sant’Andrea. La strada costeggia il muro speriamo molto solido, di uno dei nuovi palazzi. Diventa facile poi comprendere la tristezza di quel cartello vendesi da troppo tempo esposto sul cancello di quella bella casa.
Tutto questo ha sicuramente una giustificazione legale, ma ne avrà anche una etica? Nonostante tutto però in questo comune si chiede a si discute ancora solo per le concessioni edilizie: in nome degli appartamenti sul proprio terreno si formano liste e opposizioni cattive, si assiste alle più grottesche conversioni ideologiche ed alle più squallide riapparizioni politiche.
Nel territorio di San Clemente intanto ci sono strade che hanno raggiunto un livello di degrado allarmante. Forse le buche serviranno a sostituire i rallentatori che invece spuntano come funghi con notevole soddisfazione delle officine meccaniche e roboanti imprecazioni degli automobilisti: per entrambe le ragioni naturalmente.
I parcheggi sono evidentemente insufficienti ma chiederne di nuovi è da illusi; i ponti non si finiscono per colpa di Sip ed Enel, oppure per mancanza di chiarezza negli accordi con i costruttori.
I parchi, se non diventano proprietà privata, diventano territorio di piccoli barbari e nessuno pensa più ai “parchi insieme”. La viabilità resta sempre la stessa degli anni ’60, però è meglio non farsi illusioni perché i soldi sono finiti e non si può fare nulla fino al nuovo bilancio. La scuola inaugurata ieri ha sempre bisogno di un ritocchino, l’asilo nido è insufficiente e i servizi sociali hanno la fila di persone a chiedere aiuto per le bollette o per il pane. Ma niente paura: qui non si vive nel peggiore dei gironi danteschi.
Ci sono cose belle che vengono realizzate, come le mura ristrutturate del castello e l’ospitalità alla Accademia Pugilistica Valconca e chissà quanto altro ancora. Poi ci sono altre realtà che funzionano: aziende importanti, la Ceramica del Conca, la Mec3 realtà straordinarie che danno lavoro e ricchezza a cui deve andare l’attenzione degli amministratori. C’è gente laboriosa, gente onesta e per l’anno nuovo la speranza è che arrivi la carica dei cinquemila. Tutti che remano nella stessa direzione e fregano la crisi, gli speculatori e le caste inconcludenti e parolaie.

Articolo precedente

Commedie, dialetto nel cuore

Articolo seguente

Ca’ Santino, guarire anche con gli animali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Daniele Migani
Focus

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere geniale che gestiva 10 miliardi di euro…

15 Novembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Presentazione del libro sulla diga del Conca il 14 novembre al teatro Villa. Viene regalato ai presenti

12 Novembre 2024
Daniele Migani
In primo piano

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere sanclementese denunciato dai vip per truffa… Miglior fisico d’Italia nel 1999 e tesi con Zichichi

8 Novembre 2024
Attualità

San Clemente (Rimini). Inaugurato il monumento ai Caduti di Nassirya e il largo ai Caduti di Nassirya

4 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ca' Santino, guarire anche con gli animali

Caro Battazza, non c'erano solo debiti?

Isiss Gobetti-De Gasperi, operazione ponte tra culture

Foro Boario

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-