• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Tagliare opere pubbliche e eventi

Redazione di Redazione
18 Febbraio 2010
in San Giovanni
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

In un periodo di crisi, è in sostanza il loro appunto, bisogna fare economia, destinare le risorse a quei settori che soffrono di più, come aiuti alle famiglie e ai servizi, ridurre le spese e rimandare gli investimenti “accessori” a tempi migliori.

“È un periodo straordinario – commenta Emiliano Gaudenzi, del gruppo Pdl-Lega nord – e per questo bisognerebbe rinviare le opere, non strettamente necessarie ora, magari di uno o due anni. Dare un segnale di questo tipo: per esempio evitare di investire in opere sì belle ma non indispensabili e magari ridurre le tariffe, che hanno aumentato, anche se di poco, come la Tarsu. Perché le famiglie stringono la cinghia e così deve fare anche il Comune”. Il riferimento è al “belletto” del centro storico, come la sistemazione di borgo XXII Giugno e il quarto stralcio delle mura malatestiane, dietro al vecchio municipio.

Così anche Mentelocale. Luca Vannoni mira e spara dritto verso il cuore del bilancio, cioè gli oneri di urbanizzazione utilizzati per coprire le spese ordinarie (quelle non per investimenti), senza i quali sarebbe parecchio difficile, ora, far quadrare i conti. “Utilizzare gli oneri di urbanizzazione per la gestione corrente significa fare affidamento sul consumo di territorio e noi siamo contrari. Bisognerebbe utilizzare quel denaro per affrontare gli investimenti, magari accendendo meno mutui. E al contempo contenere la stessa spesa corrente. Bisogna poi mettere in conto che questo tipo di utilizzo degli oneri di urbanizzazione sarà possibile solo fino al 2010, se non ci saranno proroghe in Finanziaria”. L’obiettivo principale, anche secondo Vannoni, è quello di offrire di più alle famiglie in un periodo difficile: “Bisogna fare economia per destinare più soldi al sociale. Per esempio tagliando un po’ i fondi destinati alle manifestazioni e alle feste”.

Articolo precedente

Addio a Cenci, uomo del dovere

Articolo seguente

Bilancio, nella crisi più spesa sociale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Giovanni in Marignano. Approvato assestamento di bilancio

25 Luglio 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte dei talenti, slitta al 2 agosto causa maltempo

25 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Gaza, voci da una terra ferita il 25 luglio alle 21 all’Arena Spettacoli

23 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Franco Battiato
Eventi

San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole.

11 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Sandro Bacchini presenta il libro “I Seminatori e la Luna Piena. Le mie Settanta Vendemmie” il 10 luglio

1 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bilancio, nella crisi più spesa sociale

Cooperative scolastiche, è boom

“Mamò”, gabiccese la più bella vetrina d'Italia

Vallugola: attacco a Curti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-