• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Uno dei libri di poesia più belli apparsi in Italia negli ultimi tempi

Redazione di Redazione
5 Marzo 2010
in Cultura
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– “E’ uno dei libri di poesia più belli apparsi in Italia negli ultimi tempi, emerso non a caso in quelle zone che sono arate da editori piccoli ma di grande cultura come Raffaelli”. I complimenti li ha vergati Davide Rondoni, 46 anni, poeta saggista, critico letterario. E sono stati pubblicati sul prestigioso quotidiano economico “Sole-24Ore” lo scorso 31 gennaio.
L’autore di uno dei “libri di poesia più belli” è un riccionese e si chiama Pasquale D’Alessio. Di origine napoletane, da anni si occupa di teatro (lavorato con Ivano Marescotti, Riccardo Cucciolla), si prodiga per il Premio Ilaria Alpi (presidente dell’associazione) e molto ancora. Scrive saggi e si è messo pure a scrivere poesie e gli riesce anche bene: sa emozionare con immagini vive e delicate, “ricordando le palme chiuse e legate a fine stagione, ‘come le donne / quando sono stanche / tirano su i capelli’, o i movimenti esatti dei giocatori di bocce.
Il libro si intitola “Settembre”, e raccoglie una serie di immagini per rendere meno dolorosa una grande perdita. Scrive Rondoni: “Sono pagine dolenti e fortissime, detate alla fine dell’estate… Poesie di grande forza plastica, come nota Sergio Zavoli nella prefazione… D’Alessio, con i suoi versi spogli e ritmati, narra la chiusra delle spiagge evocando il tema eterno del senso del tempo, e inventa nel finale una metafora che solo vent’anni fa non si poteva nemmeno immaginare”.

Articolo precedente

Teatro, chiude Umberto Orsini

Articolo seguente

Con allegria ma non troppo: Spigolature degli scrondi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ

9 Ottobre 2025
Cultura

Trilussa: “Ninna nanna della guerra”

7 Ottobre 2025
Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Israele e Palestina, dove nasce il conflitto

7 Ottobre 2025
Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Nodo alla gola

6 Ottobre 2025
Opera di Elisa Fratti
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia. “Mi lascio andare al gesto”

2 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Con allegria ma non troppo: Spigolature degli scrondi

Gresta racconta il Caravaggio

Quei misanesi che hanno fatto grande Riccione

Parole da e "Fnil" - il vecchio nome di Misano Mare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Colombo (FDI): “Presto Proposta di Legge contro il Fondamentalismo in Parlamento” 9 Ottobre 2025
  • Didattica a distanza per l’ingresso a medicina  9 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-