• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Settembre 30, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Uno dei libri di poesia più belli apparsi in Italia negli ultimi tempi

Redazione di Redazione
5 Marzo 2010
in Cultura
Tempo di lettura : 1 min read
A A

– “E’ uno dei libri di poesia più belli apparsi in Italia negli ultimi tempi, emerso non a caso in quelle zone che sono arate da editori piccoli ma di grande cultura come Raffaelli”. I complimenti li ha vergati Davide Rondoni, 46 anni, poeta saggista, critico letterario. E sono stati pubblicati sul prestigioso quotidiano economico “Sole-24Ore” lo scorso 31 gennaio.
L’autore di uno dei “libri di poesia più belli” è un riccionese e si chiama Pasquale D’Alessio. Di origine napoletane, da anni si occupa di teatro (lavorato con Ivano Marescotti, Riccardo Cucciolla), si prodiga per il Premio Ilaria Alpi (presidente dell’associazione) e molto ancora. Scrive saggi e si è messo pure a scrivere poesie e gli riesce anche bene: sa emozionare con immagini vive e delicate, “ricordando le palme chiuse e legate a fine stagione, ‘come le donne / quando sono stanche / tirano su i capelli’, o i movimenti esatti dei giocatori di bocce.
Il libro si intitola “Settembre”, e raccoglie una serie di immagini per rendere meno dolorosa una grande perdita. Scrive Rondoni: “Sono pagine dolenti e fortissime, detate alla fine dell’estate… Poesie di grande forza plastica, come nota Sergio Zavoli nella prefazione… D’Alessio, con i suoi versi spogli e ritmati, narra la chiusra delle spiagge evocando il tema eterno del senso del tempo, e inventa nel finale una metafora che solo vent’anni fa non si poteva nemmeno immaginare”.

Articolo precedente

Teatro, chiude Umberto Orsini

Articolo seguente

Con allegria ma non troppo: Spigolature degli scrondi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

pesaresimostra23
Cultura

Marco Pesaresi mostre, grande successo

27 Settembre 2023
rassegna musicale autunno a San Marino
Cultura

Successo per la prima della rassegna musicale d’autunno

25 Settembre 2023
DDD
Cultura

Grande pinacoteca di arte sacra a San Giovanni in Marignano

23 Settembre 2023
Claudio Babuscio
Cultura

Portoverde libri, bella serata con Claudio Babuscio

20 Settembre 2023
diterlizziweb
Cultura

Portoverde, Anna Maria di Terlizzi presentato il suo libro

13 Settembre 2023
teatro maschere1
Cultura

A Pesaro nasce PAC – Performing Arts Center di Solari e Galassi

6 Settembre 2023
ponteditiberio bimillenario
Cultura

I duemila anni del Ponte di Tiberio: studiato per arginare la forza della corrente del Marecchia

26 Agosto 2023
degasperi23web
Cultura

De Gasperi, la forza dell’esempio

22 Agosto 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Con allegria ma non troppo: Spigolature degli scrondi

Gresta racconta il Caravaggio

Quei misanesi che hanno fatto grande Riccione

Parole da e "Fnil" - il vecchio nome di Misano Mare

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pesca dell’Esselunga 29 Settembre 2023
  • Capitale cultura 2026: Rimini con la Romagna candidata 29 Settembre 2023
  • Consulta del turismo, il futuro per Cattolica 29 Settembre 2023
  • Ospedale Infermi, progetto nazionale “Un albero della salute” 29 Settembre 2023
  • Gradara convegno: “Una moneta virtuale per sostenere l’economia locale e creare valore sul territorio” 29 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In