• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Vallugola, no all’urbanizzazione del mare

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2010
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IL FATTO

– Quasi duemila firme contro l’urbanizzazione del mare consegnate al sindaco di Gabicce Mare Corrado Curti lo scorso 15 dicembre, alle quali ne vanno aggiunte altre 372 raccolte online. Maria Chiara Russo, professoressa universitaria e presidente del Comitato cittadino “Vallugola Terra Nostra”, ha consegnato nelle mani del primo cittadino il fondamentale punto di vista della comunità: la contrarietà all’ampliamento del porto turistico di Vallugola presentato dai proprietari alle autorità competenti.
Il Comitato ha raccolto le firme in breve tempo e sono così suddivise: 390 firmate gabiccesi, 503 dai turisti, 369 dai cattolichini e 94 dai gradaresi. Insomma, un no che coinvolge la comunità che orbita attorno alla Vallugola. A queste vanno aggiunte le 372 firme arrivate via internet.
“Credo che il sindaco Corrado Curti – argomenta il presidente Maria Chiara Russo – debba ascoltare la città, le categorie economiche, il nostro Comitato; non può prendere decisioni così importanti restandosene chiuso nelle stanze del Palazzo. Una volta fatta la sintesi si può presentare dai privati. Noi del Comitato continueremo a lavorare, prenderemo i contatti con la Provincia che per bocca del suo presidente Matteo Ricci è per il no, con la Regione Marche, con l’Ente Parco del San Bartolo, anch’esso sul fronte del no”.
“Siamo del parere – continua il presidente – che Vallugola e il Parco del San Bartolo debbano essere valorizzati con un concorso di idee capace di esaltarne i valori e le unicità ambientali. Il parco non può essere una meta da turismo di massa”.
Il progetto di ampliamento del porto ha messo sotto la lente di ingrandimento della comunità il problema Vallugola. Ha risvegliato la consapevolezza che il luogo è uno tra i più belli della terra. Ed è rimasto quasi intatto nel protetto parco regionale del San Bartolo, la cui strada panoramica è una delle sette meraviglie d’Italia.
Progetto
La società privata proprietaria della concessione del porto di Vallugola ha presentato un progetto che prevede di triplicare l’attuale porticciolo. La linea del porto parallela alla falesia sarà di un chilometro e dovrebbe collegare direttamente Gabicce Mare (ma l’eventuale passeggiata dovrebbe essere realizzata dal Comune). Sono stati chiesti soltanto 89 posti barca in più su un totale di 150, ma per natanti di 30 metri di lunghezza. Inoltre, dovrebbe esser costruita una foresteria di servizio di tre piani per complessivi 3.200 metri quadrati e ben 218 posti-auto lungo la falesia.
L’ampliamento del porto della Vallugola non esclude effetti di erosione sulle spiagge a nord. Inoltre, i geologi dell’Università di Urbino hanno espresso molti dubbi sul fatto che il nuovo porto possa difendere la falesia di Vallugola dagli smottamenti. Addirittura hanno parlato di mistificazione.
Un passo forte sul sì o sul no all’ampliamento del porto ci sarà entro il prossimo marzo. A pronunciarsi sarà la Conferenza dei servizi.

Articolo precedente

Premiati Mazzocchi, Caldari, Motta e anziani

Articolo seguente

TEATRO DELLA REGINA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Gabicce Mare. Ogni domenica appuntamenti musicali verso l’estate

13 Maggio 2025
Elio Germano
Eventi

Gabicce Mare. Con Elio Germano “A piedi nudi in riva all’Adriatico” il 13 e 14 giugno

12 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Gabicce Mare

Cittadinanza e futuro, le nuove sfide dell’Unione Europea

5 Maggio 2025
Attualità

Gabicce Mare. Avis, gli abitanti della provincia di Pesaro Urbino potranno donare anche nella provincia di Rimini

24 Aprile 2025
Focus

Gabicce Mare. La passeggiata lungo la pista ciclopedonale di Gabicce: la via dei relitti

17 Aprile 2025
Economia

Gabicce Maremonte, presentata l’immagine 2025 di Gabicce Maremonte, la Pocket Guide turistica e il sito www.gabiccemaremonte.com

9 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

TEATRO DELLA REGINA

CIVICA UNIVERSITA'

Lavoro ed emozioni in Terra Santa

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • 2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita 16 Maggio 2025
  • Coppa Italia al Bologna: una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-