• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Valmarecchia, l’emergenza è la difesa idro-geologica

Redazione di Redazione
5 Marzo 2010
in San Marino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Si è tenuto lo scorso 22 febbraio nella sala congressi dell’Sgr a Rimini.
Alcuni amministratori dei sette comuni della Valmarecchia Pesarese entrata a far parte della provincia di Rimini hanno raccontato il loro speciale quaderno con aspettative, speranze e problemi: la difesa idro-geologica al primo posto.
Sono intervenuti: Lorenzo Valenti (presidente della Comunità montana), Mauro Guerra (sindaco di San Leo), Riccardo Santolini (professore universitario a Urbino, già assessore al Comune di Rimini), Cesarino Romani (esperto in politiche dello sviluppo sostenibile). Stefano Casadei ha fatto gli onori di casa con l’introduzione. Ha rimarcato che la crisi economica di oggi prima ancora che tecnica è culturale e che la Valmarecchia riuscirà a diventare fattore attivo di crescita soltanto attraverso la propria identità, puntando ad uno sviluppo eco-sostenibile.
Sia Valenti (presidente della Comunità montana), sia Guerra (giovane sindaco di San Leo) hanno messo in evidenza la bellezza del territorio, il valore artistico e la fragilità delle colline martoriate da frane e smottamenti continui, che assorbono buona parte dei deboli bilanci comunali. Insomma, la sua difesa idro-geologica è prioritaria rispetto a qualsiasi intervento.
Il professor Santolini ha detto che la Valmarecchia è eccellenza storico-artistica di livello internazionale e che è sia un’opportunità, sia un tavolo di sperimentazione.

Articolo precedente

Religione e politica: libera chiesa in libero stato

Articolo seguente

Silvano: la fine è uno spezzone di matita. L’inizio tre intere

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Attualità

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

5 Marzo 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
L’ambasciatore Girelli, la professoressa Bocci e l’ambasciatore Gücük
Focus

San Marino e i suoi valori alla celebrazione della fondazione della Repubblica Turca

8 Gennaio 2025
Attualità

Lorenzo Bugli: “San Marino, un paese che guarda al futuro: riflessioni sul 2025”

2 Gennaio 2025
Eventi

Dogana di San Marino. Le fotografie di Giancarlo Frisoni in conferenza

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Vanni Ficola
Focus

San Marino Green Festival. Conferenza con Vanni Ficola a Murata il 6 dicembre alle 18

17 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Silvano: la fine è uno spezzone di matita. L'inizio tre intere

Locomix, partono le selezioni

Teatro, chiude Umberto Orsini

Uno dei libri di poesia più belli apparsi in Italia negli ultimi tempi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-