• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Aprile 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

“Vecchio stadio? Non mi interessa!”

Redazione di Redazione
18 Febbraio 2010
in Coriano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Sembra che anche i corianesi se lo siano un po’ dimenticato, se non per le ultime cronache, che lo vedono sgretolarsi sotto i colpi del tempo e del maltempo. Il campo vecchio sta cedendo, il muro del terrapieno che l’ha sorretto per quasi ottant’anni ha crepe così grosse che dentro ci si può infilare una mano. Le transenne lungo la strada dicono di stare alla larga perché è pericoloso. Ma non aggiungono altro. Non dicono che un pezzo di storia dello sport di paese se ne sta per andare, sepolta dal cemento. Non per via delle cedevolezze di una struttura che tradisce il peso degli anni.

Già da quando è stato inaugurato il nuovo centro sportivo, poco più a valle, l’amministrazione comunale aveva deciso di trasformare il vecchio campo da calcio in un lotto edificabile. Zona residenziale, appartamenti e parcheggi, al posto del rettangolo di gioco dove ha mosso i primi passi la formazione del Coriano, nei primi anni ’40, e dove generazioni di corianesi hanno imparato a tirar calci alla palla.
Già da qualche anno nessuno mette più piede e pallone all’interno del vecchio “Stadio G.i.l.”, sostituito da impianti più moderni e dalla “moda” del calcio a cinque. Così il campo vecchio è stato un po’ dimenticato e pochi conoscono la sorte a cui è destinato. I progetti sono infatti pronti, a breve l’amministrazione li renderà pubblici, dopo il parere della Soprintendenza. E per chi a Coriano ci vive, e magari in quel campo ci ha giocato, la fine del campo non sembra essere un dramma.

“Io ci sono cresciuto – ammette un signore, ha 50 anni e gli anni d’oro del vecchio stadio se li ricorda – ci giocavo che ero alto così. Che ci fanno delle residenze lo so solo ora. In fondo a me non cambia nulla, è tanto che non è più utilizzato. Fanno come gli pare, se non ci faranno delle palazzine ci verrà qualcos’altro”.

Anche a chi il campo ha l’età per averlo visto nascere la questione non sembra interessare più di tanto. Qualche anziano si trincera dietro un “Non mi interessa”, qualcun altro spende poche parole in più: “Sarebbe bello che restasse come spazio verde attrezzato. Ma se devo essere sincero non mi interessa più di tanto”.
Chi ha il gusto per la passeggiata all’aria aperta ha le idee un po’ più chiare. “È un peccato che ci vengano degli appartamenti – si rammarica un signore, al guinzaglio un piccolo meticcio pezzato –; forse una bella area con giochi per i bambini… sicuramente andrebbe risistemato visto che ora cade a pezzi”. Una coppia sportiva, passeggiata veloce mano nella mano, si ferma e sgrana gli occhi alla notizia: “No, non lo sapevamo che ci vogliono fare degli appartamenti. Ci dispiace, a noi piace il verde”. La passeggiata continua.
“Io non credo ci facciano degli appartamenti, visto che c’è il vincolo della Soprintendenza – spiega un altro –, ma prima sarebbe bene che sistemassero il muro che sta per crollare. Poi non so, un’area verde o magari dei parcheggi. Visto che non ce ne sono molti”.

Alcuni ragazzi, 18 anni circa, ammazzano il tempo in piazza. Loro nel vecchio campo ci hanno giocato, in passato, ma per poco: “Quando eravamo piccoli dovevamo scavalcare perché non era permesso andare a giocarci. Perché si allenavano le squadre. Il fatto è che qui non c’è un posto che per andare a fare quattro tiri, se non a pagamento”.

Chi non se lo dimentica, quel campo, è Fabio. Un ragazzone che avrà sì e no trent’anni. Anche lui non sapeva dei nuovi progetti dell’amministrazione, ma parla come chi, e forse proprio perché, la passione per questo sport non l’ha mai abbandonato. Ora gioca in prima divisione, ma anche lui, come centinaia di corianesi, ha mosso i primi passi proprio al “vecchio”: “Quel campo era un po’ la memoria storica del nostro paese – ammette con un sorriso un po’ nostalgico – quindi è un peccato che ci venga un’altra palazzina. Negli ultimi anni ci si allenavano solo i più piccoli e la squadra di terza divisione. Il nuovo impianto che hanno costruito è molto bello e per i bambini è più che adatto ma per noi, che siamo cresciuti, è davvero un dispiacere”.

Articolo precedente

Teatro Rosaspina, dialetto e musica

Articolo seguente

Gabriel, mago di solidarietà

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

10 Giugno 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabriel, mago di solidarietà

Ulivi, Coriano sempre più capitale

Giorgia, in giro per il mondo a portar bellezza

Ciclo di incontri FAN(N)O PENSARE

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Tennis, Pietro Galimberti vince singolo e doppio under 12 a Merano 27 Aprile 2025
  • “Cattolica in fiore”, 53^ edizione dal 30 aprile al 4 maggio. In arrivo oltre 100 vivaisti 27 Aprile 2025
  • Italiano miglior allenatore della stagione…  27 Aprile 2025
  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-