• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Addio a Ciro, commerciante-falegname

Redazione di Redazione
12 Agosto 2011
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

AMARCORD

A cura di Corrado Savoretti

– Addio a Ciro Berardi, un bel personaggio. E’ morto lo scorso 11 luglio, prima del tempo. Aveva 79 anni, da alcuni anni era stato colpito dal male oscuro. Lascia la moglie e tre figlie, tutte nell’azienda da lui fondata, la Ciro Mobili.
Burlone, sobrio, equilibrato nei giudizi, Ciro è stato un bel personaggio misanese. Tutti coloro i quali sono entrati in contatto ne hanno conservato un bel ricordo. Prima di arrivare a litigare, aveva l’arte di saper accomodare i dissapori con mezze verità, mezze bugie. Insomma, il suo tratto dominante era il saper stare in mezzo alla gente. Ragazzino va a bottega di falegname da Angelini, a Misano Mare, vicino all’autofficina Fabbri, sulla Nazionale. Imparato il mestiere, fa ritorno a Misano Monte e nella casa di famiglia apre un negozio di mobili (dove ci sono le Poste oggi) e fa piccoli lavoretti. Brillante sul lavoro, quando andava di moda, come amava dire agli amici con una punta di compiaciuto successo, si promuoveva con operazioni di marketing creative per quegli anni, i ’60-’70. Sponsorizzava i veglioni di fine anno (ingresso gratis per tutti), con la speranza che gli avventori potessero diventare suoi clienti se non lo erano già. Parcheggiava i suoi camion davanti all’ingresso del dancing “al Colle”.
Da giovane era uno dei frequentatori dei locali di Gabicce Monte, “Eden Rock”, “Marechiaro”. A Misano Monte, anni ’70, insieme ad una serie di amici, fu uno dei promotori del campo di calcio di fianco la canonica e della fondazione del Misano Monte Calcio. Con Ciro c’erano Luciano Signorini, Mario Savoretti, Tolmino Paolucci, Mario Ubaldini, Paolo Rametta…. Dopo si allontana dal calcio misanese e anche da quello nazionale; pensava che fosse un ambiente non sano, non pulito. Leggeva tutta la Gazzetta dello Sport, dalla prima all’ultima riga. Gli piaceva discutere di Ferrari e Valentino Rossi. Lasciato il lavoro, si era dedicato all’orto e al piccolo poderino. Produceva ortaggi in quantità industriale e un buon vino che era solito regalare; negli ultimi anni si era cimentato anche con l’aceto balsamico. Legato al suo orto e agli amici di Misano Monte, in agosto c’era la speciale cerimonia dei finocchi. Prendeva gli ordini e ne ordinava tipo 5.000 piantine. Il disquisire sui finocchi, non si sa la ragione, riusciva ad appassionare tutti al bar “Novecento”, dove era solito arrivare con le sue moto (Galletto Guzzi e Morini) e auto d’epoca dopo il pranzo di mezzogiorno.
Burlone ma serio, si diceva. Un giorno, con i suoi fratelli, Piero Augusto (alto dirigente Fiat) e Fosca (suora) si dovevano ritrovare dal notaio a Rimini. Dice Ciro: “Aspettiamo mia sorella e mio cognato. In fondo ha sposato Dio”.
Sette-otto anni fa, si ammala, ma non si perde d’animo. Si sottopone ad alcuni interventi e il primo a crederci è Ciro. Speranza di potercela fare persa pochi giorni prima di morire. Che la terra gli sia lieve.

Articolo precedente

Giannini: “Ma come è bravo ‘sto sindaco…”

Articolo seguente

Rotary, premiati don Marzio-Salvatori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rotary, premiati don Marzio-Salvatori

Notte Rosa, quel carro di idee e ironia

Misano Monte, la rotonda delle radici

Parigini, da 40 anni ospiti di Misano

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-