• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Parigini, da 40 anni ospiti di Misano

Redazione di Redazione
12 Agosto 2011
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– E’ cosa di cui essere orgogliosi. Parigini e della Costa Azzurra estimatori e ambasciatori di Misano tra gli amici. Grazie a loro tante famiglie hanno scelto Misano come luogo delle proprie vacanze. La famiglia Richez, Bernard e Gisèle, sono parigini che da quando sono in pensione (circa 15 anni) abitano sulla Costa Azzurra (il buon ritiro-sogno di tutti i francesi insieme alla campagna). Lei è stato funzionario di un Comune di una città dei dintorni di Parigi; il marito funzionario della polizia.
Vengono in vacanza a Misano Adriatico da 38 anni, dal 1973. Prima all’hotel “Vasco” (della famiglia Fabbri del mitico Vasco) e poi all’“Adria”, da Bruno Fabbri, uno dei tre figli di Vasco, che da 8 anni gestisce l’“Adria”. Due volte l’anno in vacanza, giugno e settembre (sono soliti chiudere con l’albergo il 19 settembre). Altra piacevole annotazione, i Richez sono di Grasse (la capitale mondiale dei profumi).
Per festeggiare i tanti anni misanesi sono stati salutati e premiati dal sindaco Stefano Giannini lo scorso giugno.
Cantanti in un coro, i Richez parlicchiano l’italiano e sono innamorati di tutto quello che è Romagna: la cucina (tagliatella e piadina in testa), l’arte, la cultura. Hanno toccato tutte le città d’arte dei dintorni a portata dei 100 chilometri (da Ravenna ad Assisi, Urbino). E sanno anche un po’ di dialetto; sono clienti di Bruno Nanni, la spiaggia con le scritte in dialetto ad indicare i vari servizi. Insomma, con i Richez, Misano può essere fiera: Parigi e Costa Azzurra l’apprezzano.

Articolo precedente

Misano Monte, la rotonda delle radici

Articolo seguente

Sono tornate le lucciole da lampione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo

10 Luglio 2025
Nicola Schivardi
Ambiente

Misano Adriatico, raccolta differenziata all’85 per cento

9 Luglio 2025
Da sinistra: Manuel Antonioli, Francesco Antonioli e Francesco Ribino
Misano

Misano Adriatico. Manuel e Francesco, promesse del beach volley…

8 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofi, Enzo Bianchi in “La bellezza, enigma e seduzione” il 9 luglio alle 21.15

3 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Cena sotto le stelle in via Platani: grande successo… in 350 a sedere sulle note di Mirco Casadei… Le azdore a fare la piada

3 Luglio 2025
Filippo Valentini
Misano

Misano Adriatico. Pallamano Festival con 1.500 ragazzi

2 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sono tornate le lucciole da lampione

Parole da e ‘Fnil’

“Ti porto in ferie in un posto bellissimo”

“Psc, puntare sulla rendita o sullo sviluppo?”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-