• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montecolombo

“Amici miei”, carne e sapori antichi all’ombra dei tigli

Redazione di Redazione
12 Luglio 2011
in Montecolombo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Tra le possenti mura storiche del castello di Montecolombo e sotto le volte della cantina settecentesca nel palazzo della famiglia Ghibellini, freschissima d’estate come se ci fosse l’aria condizionata. Oppure fuori, nel suggestivo giardino sotto i tigli, nel pieno centro storico malatestiano. Sono il contesto ideale per una cena rilassante e gustosa, fatta di carne e sapori antichi, in una rivisitazione originale e sorprendente dei nostri sapori. Tanto da essere menzionato nelle principali guide enogastronomiche come tappa sul percorso attraverso le nostre tavole, dal Gambero Rosso al Mangiarrozzo, Ristoranti d’Italia e Touring club italiano.
Carne e pasta, come nella migliore tradizione delle nostre colline. La gestione famigliare curata da Gabriele Fonti 39 anni, assieme ai genitori Aurelio e Maria, avanza da 14 anni nel solco tracciato dalla cucina casereccia, con un tocco elegante di originalità. Tagliatelle e ravioli fatti in casa, modellati dalle sapienti mani della signora Maria, pane cotto al forno e carni di prima scelta. Un menù selezionato che comprende antipasti “classici” come i crostini, affettati e piadina, per spaziare ai formaggi con marmellata di cipolla di tropea, fagottini con caprino e asparagi o fiocchetti di roastbeef alla ricotta tartufata.
Tra i primi piatti è un piacere l’imbarazzo della scelta: dalle pappardelle al ragù di cinghiale, selvaggina dei cacciatori delle nostre zone, tagliatelle ai ceci, guanciale e salvia oppure gnocchetti del sottobosco gratinati alla scamorza.
I sapori sono una costellazione che richiama l’odore e la consistenza robusta di terra e di natura. Nel calice è da provare il sangiovese della caraffa, da uve esclusivamente locali, di quello che era il vigneto di famiglia. Oppure selezionate etichette, soprattutto rossi toscani e romagnoli, che vestono alla perfezione ogni piatto. Dominano le portate dei secondi l’agnello, acquistato dai pascoli dei pastori sardi, la tagliata toscana e gli aromi inebrianti del tartufo. Un tocco originale e un po’ esotico quello del curry assieme alle mandorle, accostati ai cestini di formaggio con bocconcini di pollo. Tutto quanto è impreziosito dai contorni e le erbe aromatiche dell’orto di casa Fonti. Chiudono i dolci, anch’essi fatti in casa con ingredienti naturali. Da non perdere la mousse di pinoli con miele di castagno e il semifreddo all’ananas con salsa di fragole. Una cucina “tradizionale ma rivisitata” come ama dire Gabriele, diplomato all’istituto alberghiero e ora assieme impegnato e appassionato ristoratore assieme al padre Aurelio e alla madre. Sempre alla ricerca di un gusto raffinato e genuino, sulla base della tradizione della terra e dei sapori autentici.

Articolo precedente

“Don Michele, nel suo libro errori”

Articolo seguente

Profumi di trippa e strozzapreti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Montecolombo. Oliviero Gessaroli, mostra marchigiana a Castelfidardo

28 Aprile 2025
Cultura

Teatro Leo Amici di Montecolombo, speciale proiezione di “XX Secoli di Secondi” il 12 aprile alle 16.30

11 Aprile 2025
Cronaca

Montescudo–Monte Colombo. Scuola “Francesco Rosaspina” investiti 2,5 milioni. Al taglio del nastro il presidente della Regione De Pascale

23 Marzo 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Massimo Sarti parroco alla Riconciliazione di Rimini. La comunità cattolica cinese è accolta a Cristo Re, la comunità cattolica ucraina a San Giuliano mare

29 Dicembre 2024
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Foto di scena musical Greccio notte di Natale  1223 di Carlo Tedeschi autore e regista
Focus

Tour italiano e non solo per i musical di Carlo Tedeschi “Un vagito nella notte” e “Notte di Natale 1223”

7 Dicembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Focus

Rimini sul red carpet alla Biennale di Venezia con Gessica Notaro e Carlo Tedeschi

9 Settembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Profumi di trippa e strozzapreti

Croce di Montecolombo, Sagra del Pomodoro

Marangoni, bellissimo palazzo nobiliare

Montegridolfo, il vaso della premiazione è di Valentino Piccioni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-