• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Anas: la SS16 può andare dritta. I costi non sono un problema

Redazione di Redazione
14 Aprile 2011
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IL FATTO

– I soldi non sono un problema. Venti milioni di euro in più o in meno non dicono nulla. La SS16 che va storta è figlia degli accordi dei territori. Se i governi locali cambiano tragitto, noi ci adeguiamo. E’ il pensiero dell’Anas per bocca delll’ingegner Ettore Incalza, braccio destro di Altero Matteoli, il ministro delle Infrastrutture. Il tecnico, grazie al parlamentare Sergio Pizzolante, ha ricevuto una delegazione di amministratori misanesi lo scorso marzo. Con il sindaco Stefano Giannini c’erano Paolo Casadei (Pdl) e Alberto Gerini (tecnico comunale, nonché politico).
Dunque, sulla SS16 si riaprono i giochi. Lo scorso 28 marzo, delegazioni dei comitati cittadini che si batte affinché la strada vada dritta, è stata ricevuta dal presidente della provincia di Rimini Stefano Vitali.
Strana scelta quella della nuova Strada Statale 16. Nei Prg (Piano regolatore generale) delle cittadine della provincia di Rimini, da Rimini a Cattolica, corre, giustamente, lungo l’autostrada. Nei proclami di tutti i partiti, centro-sinistra e centro-destra, deve andare dritta. Ma, nei fatti, quando giunge a Misano, altezza di via del Carro, viene deviata tra gli abitati di Belvedere e Canadà per andarsi ad innestare sulla circonvallazione di Cattolica alle Casacce, altro abitato.
Per iniziative personli, i sindaci Sandro Tiraferri (che la voleva lungo via del Carro) e Antonio Magnani “optarono” per la “strana” decisione.
Lo scorso 28 marzo, c’è stato un incontro tra il presidente della Provincia Stefano Vitali, Vincenzo Mirra, assessore all’Urbanistica della Provincia di Rimini e il sindaco Stefano Giannini, che definì in pubblico “pazzoide” la scelta della strada tra le frazioni misanesi.
La Provincia: “E’ stato ribadito il principio, come per la parte nord, di evitare nuovo consumo di territorio e quindi come sia difficilmente sostenibile la tesi della nuova SS16 che attraversa il Conca e il Ventena per arrivare a Cattolica”.
“Il Comune di Misano ha ribadito le proprie perplessità, ma comunque attende le formali determinazioni della commissione incaricata di esprimere il parere sulla Valutazione di Impatto Ambientale, alla quale ha già fatto pervenire le proprie osservazioni critiche a riguardo”.
La politica con lo spirito di servizio si deve riappropriare del bene dei cittadini; negli ultimi anni spesso non è stato così. Anche un bambino capisce che la strada deve essere parallela fino al casello di Cattolica, sulla quale, a pettine, si vanno ad innestare tutte le altre diramazioni. Le opere pubbliche si fanno per l’uomo nel rispetto della natura e non contro l’uomo. Invece, qui sta avvenendo l’esatto contrario. Non è un chilometro di spesa in più che rovina le casse della quinta potenza mondiale qual è l’Italia. Non è passando tra gli abitati che si consuma meno territorio. Va risolto il problema traffico da Scacciano, Misano Monte e Misano Mare (attuale Nazionale), senza scaricarlo su Belvedere-Canadà-Casacce che si ottiene.
La Regione Emilia Romagna, la Provincia di Rimini, il Comune di Misano, i misanesi tutti, devono fare pressione sull’Anas per costruire una comunità migliore di questa. L’Anas è solo il braccio delle scelte civili dei cittadini.

Articolo precedente

Addio a Wilmo, cuore di partigiano

Articolo seguente

Quanti divieti su un fazzoletto di prato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, gli eventi del 19 e 20 luglio

17 Luglio 2025
Saiano
Attualità

RICORDI  DELLA TREBBIATURA ROMAGNOLA… iniziava la notte di San Giovanni

15 Luglio 2025
Misano, i pioppi bianchi di via Repubblica
Ambiente

Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi

11 Luglio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce…

11 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Quanti divieti su un fazzoletto di prato

Ciao ragazzone

Conca, coi rifiuti arredato appartamento

Cento rose per un secolo di belle storie

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-