• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

‘Avevo 25 anni, mi presentavo e chiedevano di mandargli mio babbo’

Redazione di Redazione
19 Dicembre 2011
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’AZIENDA

– Marco Olivieri a 23 anni, nel ’98, si mette in proprio; il padre gli dà fiducia ipotecando la casa. Il lavoro, l’intraprendenza e la fortuna diventano le carte vincenti. L’Etichettificio Dany oggi ha due sedi (Riccione e Brescia), impiega 25 dipendenti, più otto agenti commerciali. Ogni giorno da Riccione partono 5 milioni di etichette per la grande
distribuzione e non solo. Ha come clienti marchi importanti e forse non c’è italiano che non abbia letto e toccato almeno una volta le sue etichette
sui cibi, sulle scatole, sui sacchetti delle bilance della frutta. Da cinque anni, investe almeno 500mila euro l’anno in tecnologia; nel 2011, anno di crisi, ha messo sul piatto dell’innovazione 650mila euro. Il suo record.
L’avventura inizia nel circolo Arci di Via Monti. Il padre incontra l’amico Fulgido Gudenzoni, che è in età della pensione. Il signor Gudenzoni ha una macchina per stampare etichette ed un solo cliente la Coop. In quel periodo, il giovane Olivieri è agente di commercio per un importante azienda alimentare di Rimini. Ricorda: “Affrontavo progetti sempre più impegnativi per entrare ed impormi in nuove zone. Un giorno rientro a casa mio padre e mi propone l’attività del signor Gudenzoni”. La prima sede è in un garage. “Facevo tutto da solo: ideavo, stampavo e andavo a consegnare”. ”Peccato – continua Olivieri – che le cose girano subito male. Quel solo
mandato della Coop mi viene annullato, dopo che era stata licenziata la persona che lo aveva sottoscritto. Per ripagare la fiducia di mio padre ho
una sola scelta: rimboccarmi le maniche e cercare di farcela. Nei primi cinque anni percorro circa 90mila chilometri l’anno. Quando mi presentavo
a vendere spesso il mio interlocutore dopo avermi ascoltato diceva di mandargli mio padre; pensavano che fosse il principale”.
Le cose iniziano a funzionare; nel 2000 assume due persone ed un commerciale. L’anno dopo, il garage viene lasciato per uno spazio più degno in via Veneto. Nel 2004, capannone più grande, a Misano, zona Raibano. Nel 2008, c’è il trasferimento nei 1.300 metri quadrati della zona artigianale di Riccione.
In Italia ci sono 350 aziende che producono etichette (erano 1.100 fino a tre anni fa), l’Etichettificio Dany si colloca al quarantesimo posto in Italia. Sposato, due figlie, passioni per moto e auto, negli anni ha sempre in incrementato i fatturati; soprattutto negli ultimi tre, quelli della crisi.
”Oltre all’innovazione – sottolinea Marco Olivieri – la nostra forza sono i ragazzi che lavorano. Sono loro i primi a garantire efficienza e qualità. Staff giovane, il più ‘vecchio’ ha 45 anni, la metà arriva da altre realtà del settore”.

Articolo precedente

Leon-Santiago, diario di un viaggio di Mario e M. Laura

Articolo seguente

Requisiti acustici passivi degli edifici: come proteggersi dal rumore

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Requisiti acustici passivi degli edifici: come proteggersi dal rumore

La musica dei fumetti emoziona

In dieci anni inghiottito dal cemento un territorio vasto quanto

La borsa è una sala corse

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-