• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Centro 21, un 5 per mille che vale molto

Redazione di Redazione
14 Giugno 2011
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Un lavoro svolto con passione ma che necessita della presenza attiva della comunità. Come sottolinea Maria Cristina Codicè, il presidente: “E’ la presenza di tante persone che condividono le finalità educative dell’associazione a rendere possibile le attività; molti dei progetti che stiamo realizzando, il più conosciuto è quello di danza e teatro che ha portato alla realizzazione degli spettacoli Italiangrease e I Fratelli Blues, sono sostenuti dalle famiglie ma i lavori “Ciao mamma guarda come mi diverto” (week end di educazione alle autonomie), “Vicini-vicini” (percorsi di educazione alle autonomie metacognitive) e “Per mangiare devo lavorare” (educazione al senso e al valore del lavoro) non sarebbero possibili senza il sostegno continuo di realtà economiche e privati che ci aiutano in questa grande avventura”.
Le parole ed il sorriso di questa energica presidentessa sottolineano un’attività intensa e di qualità, fatta con l’amore e la fatica di genitori e di operatori che cercano di sopperire a quello che il servizio pubblico, efficiente solo nel periodo scolastico, non riesce a dare quando i ragazzi crescono e diventano adulti.
Se renderli completamente autonomi può essere un sogno, aiutarli a vivere lavorando ed a riconoscere i pericoli di questa società è un servizio fatto anche alla nostra comunità. Per questo chiediamo un sacrificio che non costa niente, che non è una tassa in più. Anzi, è legare una tassa che già paghiamo al nostro territorio. Che se abbiamo la fortuna che non serve per la nostra famiglia può servire per il vicino di casa, o l’amico che vive quotidianamente il problema e la preoccupazione.
Il nostro 5 per mille che spesso non sappiamo dove finisca sarebbe per l’associazione un toccasana, ossigeno puro. E che potremo verificare siano realizzati incontrando i ragazzi per strada o seguendo attivamente l’associazione. Nella prossima denuncia dei redditi ricordiamoci tutti del Centro 21.

Claudio Casadei

Articolo precedente

Pontile, nulla di nuovo sotto il sole del turismo

Articolo seguente

Spigolature degli Scrondi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Cronaca

Riccione. Thomas Kau, da 50 anni in vacanza a Riccione

11 Luglio 2025
Eventi

Riccione. L’estate danzante al Parco degli Olivetani (ma c’erano gli Agostiniani) torna la Balera Verdemare

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Spigolature degli Scrondi

Bersani: “Nucleare, scelta sconsiderata”

Addio ad Antonio Semprini, un grande misanese

“La democrazia passa per i partiti”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-