• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

‘Consorzio può rilanciare il turismo’

Redazione di Redazione
7 Novembre 2011
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

SPORT & TURISMO

– Forse lo shock per aver perso lo scettro di prima città turistica delle Marche, potrebbe accelerare la rinascita. La motrice potrebbe essere un’entità unica per la promozione del turismo gabiccese; senza andare più in ordine sparso all’attacco, sarebbe un signor inizio.
Potrebbe raccogliere almeno 300mila euro con i quali fare promozione e accoglienza.
L’idea è affascinante e buona. Ed è racchiusa nel Consorzio delle Ginestre. Creato 5 anni fa, non è mai partito. Ci sono i privati, albergatori, bagnini, commercianti, ma mancano Provincia di Pesaro e Comune di Gabicce Mare.
“Sono andato perfino a spiegare il nostro progetto in Romagna”, racconta Angelo Serra, presidente degli albergatori. Altrove è stato applicato e sembra funzionare. Solo uniti si può competere con la concorrenza”.
“Potenzialmente – continua Serra – al Consorzio potrebbero aderire i 90 alberghi e le altre 250 entità tra bagnini e attività commerciali. La parte privata, potrebbe irrobustirsi con la Provincia di Pesaro, la Camera di Commercio, i Comuni di Gabicce Mare e Gradara.
Abbiamo proiettato uno sviluppo economico tra privato e pubblico in grado di raccogliere almeno 300mila euro; dagli albergatori potrebbero arrivare 120mila euro (20 euro a camera per unità); dal Comune di Gabicce Mare 100mila euro, quelli che oggi stanzia per il turismo”.
Il turismo gabiccese da anni arranca. E’ una decadenza lenta quanto inesorabile. Nel 2010, ha perso 24mila presenze. Quest’anno, sempre le presenze evaporate sono altre 20.000.
Il totale delle presenze gabiccesi è attorno alle 600mila. Così in due anni il calo è stato di circa il 10 per cento.
Inoltre, Gabicce Mare ha perso il prestigioso titolo di prima cittadina turistica delle Marche. Nella speciale classifica delle presenze è scivolata al terzo posto.
E’ stata superata da San Benedetto del Tronto (ha soltanto 80 strutture) e perfino da Fano (40). Meno hotel ma con più camere.
Fino ai primi anni ’90, Gabicce annoverava 138 alberghi; in questi ultimi 20 anni hanno chiuso le pensioncine con meno di 20 camere, che non è proprio negativo.
Se la cittadina è scivolata sul gradino più basso del podio, resta sempre uno dei luoghi più belli del mondo. Alcuni anni fa, la panoramica Gabicce Monte-Pesaro, fu definita una delle settte strade più affascinanti del mondo.
Come spiegare questa decadenza lenta? Serra: “Abbiamo uno dei posti più d’Italia, ma non lo sfruttiamo abbastanza. Potenzialmente possiamo costruire grandi cose.
Agli amici albergatori dico di partecipare con più assiduità alla vita sociale dell’associazione e della città. Voglio ritornare sul Consorzio e dire che se fossimo partiti 5 anni fa, la crisi l’avremmo sentita meno”.
Ma qualcosa si muove tra gli albergatori. L’associazione ha appena acquistato il Palazzo del Turismo dalla Regione Marche. Sul quale ha un progetto ambizioso: ristrutturarlo e ampliarlo con una intelligente sala congressi. Un centro di servizi.

Articolo precedente

Alessandro Guidi, consegnata la raccolta della ‘Gradara moon light’

Articolo seguente

Lirica e turismo, arrivederci al 2012

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Gabicce Mare. Mostra al Mississippi: “Arcana, le Visioni Eterne di Andrea da Montefeltro tra Mare, Pietra e Mistero” dal 5 al 26 luglio

1 Luglio 2025
Eventi

“Turismo in Festa” a Gabicce Mare

30 Giugno 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Goletta verde di Legambiente, le spiagge superano l’esame

30 Giugno 2025
Eventi

Gabicce Mare. Disco diva: 27, 28, 29 giugno in piazza Valbruna Love is Groove

23 Giugno 2025
Attualità

Rimini. Il senatore Croatti: “Balneari, basta teatrini, subito le gare”

20 Giugno 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica-Gabicce Mare, riapre il ponte mobile

20 Giugno 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Concessione balneari, ci vuole il giusto indennizzo”

19 Giugno 2025
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, da domenica 1°giugno a giovedì 12 giugno: Mostra fotografica “Pier Paolo Pasolini e il calcio”, foto di Umberto Pizzi

6 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Lirica e turismo, arrivederci al 2012

Pallavolo, spazio ai giovani e premio fedeltà

Centro per le famiglie

Osservatorio antimafia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
  • San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20 11 Luglio 2025
  • Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico” 11 Luglio 2025
  • Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente 11 Luglio 2025
  • Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-