• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Corrado Gaia, quando la politica logora

Redazione di Redazione
12 Luglio 2011
in San Clemente
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

SAN CLEMENTE

di Claudio Casadei

– Ti prepari a chiedere ad un amministratore se può aiutarti a capire che cosa stia succedendo nel suo assessorato e scopri quanto sia brutta la sensazione di essere stati lasciati soli.
Corrado Gaia, 60 anni da pochi giorni, la politica la bazzica da quando ne aveva 17. Comunista fino alla fine del Pci, non ha mai aderito a Pds e derivati e ha scelto di continuare a fare politica in Rifondazione Comunista. Assessore alle attività economiche e allo Sport sta provando, a suo dire con molta difficoltà, a proseguire il lavoro iniziato da tempo con il sindaco D’Andrea.
Alla richiesta di una sua analisi sul lavoro svolto Gaia, usando sempre il plurale, risponde: “Per quanto riguarda le attività produttive stiamo procedendo. Sant’Andrea Servizi, la società che si occuperà dell’Area Industriale di Sant’Andrea in Casale, dopo l’approvazione del piano particolareggiato e finite le pratiche burocratiche potrà richiedere i fondi per l’esecuzione delle opere di urbanizzazione che gli consentiranno di vendere i terreni. Il fatto che ci siano richieste anche di nomi importanti va considerato un buon risultato visto il periodo di crisi che stiamo passando.
La Ghigi sta montando nuovi macchinari e quindi speriamo fra poco possa incrementare e rilanciare la sua attività.
La Mec3 potrà raddoppiare le sue dimensioni e svilupparsi per essere pronta ad affrontare le richieste derivanti dal suo successo commerciale.
La Ceramica del Conca potrà realizzare l’indispensabile magazzino meccanizzato. Tutte situazioni che porteranno, speriamo, a incrementare i posti di lavoro sul nostro territorio”.
E lo sport?
“Diciamo che non c’era quasi niente e adesso c’è qualcosina in più. Oltre al miglioramento delle infrastrutture e alle fondate speranze di qualcosa che dovrà nascere molto presto, ci sono nuove importanti società, come la Pugilistica Valconca che porta davvero il nome del nostro comune in tutta Italia e spesso in Europa.
Ci sono manifestazioni nuove come la Festa dello sport, gare importanti come la Maratonina del Vino, e happening di qualità come “La notte del Ring”.
Ci sono poi, per i più piccoli, le attività ludico-sportive del “GiocaTu” e le idee in cantiere che aspettano di poter sbocciare.”
Cosa cambierà nello sport sanclementese nel prossimo futuro?
“Avremmo l’ambizione di riportare lo sport agli antichi fasti, ma ci rendiamo conto che è difficile dopo la tabula rasa fatta da personaggi colmi solo della propria ambizione. Purtroppo i risultati sono sotto gli occhi di tutti e non basta la volontà dell’amministrazione a creare nuove situazioni: mancano le persone e mancano i soldi purtroppo! L’amministrazione ci sta provando, ma con l’andazzo che c’è…”.
Le società sportive sono davvero autonome dal punto di vista economico?
“ Come in ogni altra parte d’ Italia non possono essere autonome e vanno aiutate e agevolate per poter resistere sul territorio. Questo vale per tutte le società esistenti che vivono tutte facendo grossi sacrifici. Ognuna di loro svolge un servizio sociale che va riconosciuto e premiato, sempre nei limiti del possibile”.
Perché in un paese cresciuto così tanto non c’è più una squadra di calcio che si occupi dei ragazzini?
“Difficile ricostruire quello che era un esempio per molte realtà nella provincia di Rimini. Ci vogliono persone sane e denaro. La speranza comunque c’è ancora”.
Perché tanta rabbia nei suoi confronti?
“Si vede che lo Sport è molto importante, visto che è su questo che mi si critica. In realtà la mia impressione è che qualcuno strumentalizzi i propri desideri, magari gli manca una poltrona che, vorrei sottolineare, io non ho cercato! Me l’hanno proposta, mi piaceva l’ho accettata e cerco di fare del mio meglio, ma non l’ho cercata!”.
Cosa vuole dire al mondo dello sport sanclementese?
“Io vorrei ringraziare ad uno ad uno i ragazzi della Ads San Clemente che stanno lavorando molto bene e in silenzio. Spero che da loro a San Clemente possa ricrescere il calcio che non c’è. Per il resto non sono sorpreso dagli attacchi, mi dispiace essere solo a difendermi visto che sto portando avanti un programma ereditato e non mio. Ma così è purtroppo!”.

Articolo precedente

SAN CLEMENTE – ALLEGRO MA NON TROPPO

Articolo seguente

Rocca di Luna

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

2 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Cultura

Teatro Giustiniano Villa di San Clemente (Sant’Andrea in Casale, ingresso libero), Ettore Bassi e Debora Iannotta presentazione del libro: “Dio come Mi amo… Per amarti di più”

2 Maggio 2025
Foto Gallini
Attualità

San Clemente. L’onorevole Laura Boldrini in visita il 2 maggio dopo la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

30 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rocca di Luna

Programma Festa dell'estate Belvedere Fogliense - Proloco Fogliense

Ceramiche malatestiane, in mostra alla rocca

Foto, concorso da grande metropoli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-