• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Criscione, bici di raffinato artigianato

Redazione di Redazione
13 Settembre 2011
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

PERSONE

– I Criscione-Casalboni sono famiglie creative. Due nomi su tutti Luigi e Loris. Il primo è un ebanista, scultore e pittore. Il secondo invece è uomo di idee, marketing e valori del Centro della Ceramica.
Un altro talento è Andrea, figlio di Luigi. Insomma, un figlio d’arte. Di mestiere Andrea progetta mobili e arredo per la bottega di famiglia, una delle più prestigiose della provincia di Rimini. Il babbo sa lavorare il legno come pochi. I suoi mobili sono per sempre, tanto per scopiazzare lo slogan di chi vende diamanti.
Andrea si è progettato e costruita una bicicletta unica. Dietro, appena dopo la passione, c’è ricerca, lo studio e una ferma leggerezza. Ha replicato una moto Harley Davidson da corsa del 1926 in bicicletta. Il risultato è oggetto di alto artigianato e altissima tecnologia. Con ordine. Un anno e mezzo fa parte. Acquista un telaio in disuso di una mountain bike da competizione. Lo svernicia e poi lo colora panna. Toglie dai cerchi i raggi per un’altra verniciatura. Sulla ruota anteriore ci colloca una finta forcella che riprende gli anni ’20. Come sella monta un pezzo che è un piccolo capolavoro inglese: di cuoio ed ha gli ammortizzatori (costo: ben oltre i 100 euro). Di cuoio anche le manopole. Su un lato della ruota posteriore con un ingegnoso attacco ci una sacca sempre di cuoio. Dentro ci mette la catena con il lucchetto; poi si “smonta” e diventa un borsone ad arma collo di rara eleganza.
Finito l’alto artigianato, Andrea attinge alla tecnologia; per una bici naturalmente.
L’impianto frenante sull’anteriore è un sistema a disco. Sulla posteriore si “installa” un cambio nel mozzo ed un freno a contro-pedale. Per finire le luci. L’impianto arriva dall’Olanda. La tecnologia è il led a batteria, il design è quello di altri tempi: il faro davanti con il fascino della visierina, come si usava. Altro tocco: i tappini delle valvole delle camere d’aria a foggia di coroncina. Perché la corona è uno degli elementi del suo logo. Cinge un alieno con maschera da carrozziere.
Quel bamboccetto è lui, Andrea, che da quando aveva 12 anni fa aerografia. Il tocco finale è il parafango posteriore dipinto con questa tecnica che risale ai primi del ‘900. Lo scorso marzo il misanese, 42 anni, sposato, un figlio, ha partecipato alla sua prima gara a Roma. Ha vinto nella sua sezione, “I Rochers e le loro mitiche cafè racers” (in onore di una mitica banda londinese degli anni ’60 e quarto assoluto.

Articolo precedente

Convento, rifugio di api e calabroni

Articolo seguente

Parole da e ‘Fnil’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Misano Adriatico. Commissione Pari Opportunità, tre eventi per sensibilizzare le coscienze

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Cultura

Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente, Mario Castronari e Massimo Manzi

23 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante

21 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Misano

Misano Adriatico. Il Trofeo Conca Village del 23 novembre nell’Adriatico Cross Tour

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Parole da e ‘Fnil’

Requisiti acustici passivi degli edifici: come proteggersi dal rumore

Ratzinger ha letto la lettera del riccionese Tonini?

Festa della Birra, oktoberfest in salsa riccionese

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino, Mondaino il 30 novembre 25 Novembre 2025
  • Riccione. Premio San Martino d’Oro, aperte le segnalazioni fino al 30 novembre 25 Novembre 2025
  • Tavullia. Belvedere Fogliense si prepara alla seconda edizione de “La Domenica del Borgo” 25 Novembre 2025
  • Villa Verucchio, sospensione dell’acqua il 25 novembre. Uscita anticipata dalle scuole 25 Novembre 2025
  • Verucchio. Settimio Taffani: 100 anni 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-