CULTURA E’ BELLEZZA
di Gustavo Cecchini*
– Sei appuntamenti imperdibili dove protagonisti saranno i personaggi, le storie, gli intrecci, le parole, le frasi, le emozioni, i suoni. A renderli divertenti, sei intellettuali di livello mondiale: Eva Cantarella, Piergiorgio Odifreddi, Maurizio Maggini, Carlo Sini, Massimo Donà, Massimo Cacciari.
Alla quarta edizione, sarebbe in un certo senso la prosecuzione primaverile delle serate autunnali. Gli incontri hanno come tema “Ritratti d’autore, letture e commenti ad alta voce”.
Il sipario si alza l’11 marzo con la scrittrice Eva Cantarella. Porta al pubblico uno dei testi che sono a fondamento della cultura occidentale: l’Odissea di Omero. L’opera rappresenta il cammino di ogni uomo, un testo di meditazione per l’umanità, un vero e proprio poema sinfonico. Attraverso le avventure di Ulisse, l’uomo dal multiforme ingegno, la scrittrice parlerà dell’avventura umana della conoscenza.
Si cambia sapere con l’appuntamento successivo, il 18 marzo. Sale in cattedra il matematico e filosofo Piergiorgio Odifreddi. Illustra il pensiero di una delle menti più belle della storia dell’umanità: Bertrand Russell. L’opera presa in considerazione è: “Introduzione alla filosofia matematica”. dove si propone di esporre i più basilari concetti che stanno alla base della matematica . Ma l’opera risponde anche alle domande: che cos’è la matematica? A cosa serve? Fu scritta durante la carcerazione per la sua partecipazione al movimento pacifista inglese durante la Prima guerra mondiale.
Lo scrittore Maurizio Maggiani, il 25 marzo, sarà alle prese con i “Miserabili” di Victor Hugo considerato uno dei romanzi cardine del XIX secolo europeo. Fra i più popolari e letti della sua epoca. I personaggi appartengono agli strati più bassi della società, i cosiddetti “miserabili”: persone cadute in miseria, ex forzati, prostitute, monelli di strada, studenti in povertà. Storie di cadute e di risalite, di peccati e di redenzione.
Il 1 aprile, Carlo Sini farà il ritratto del filosofo Nietzsche attraverso la “Genealogia della morale”, opera composta di getto nell’estate del 1887 a Sils-Maria. Un unicum nella produzione di Nietzsche, le tre Dissertazioni che la compongono procedono con uno stile insolitamente disteso e argomentativo che ricorda a tratti la prosa luminosa della giovanile “Nascita della tragedia”. Ma il contenuto costituisce la più alta testimonianza delle capacità profetiche del pensiero di Nietzsche. I fondamenti della storia umana e in particolare dell’Europa sono indagati e svelati con una profondità di sguardo che non ha eguali. Nel contempo la visione di Nietzsche apre allo spettacolo del nichilismo e delle immani catastrofi del Novecento. Resta da chiedersi sin dove anche noi e il nostro presente siano ancora parti irrisolte di quella visione?
L’8 aprile, Massimo Donà divertirà con “lo Zibaldone” di Giacomo Leopardi: prima ancora un pensatore, che poeta il recanatese. Un testimone di grande raffinatezza speculativa che ha posto il pensiero italiano al “centro” della modernità. Uno dei grandi testimoni del “nichilismo” europeo ma anche un poeta assolutamente unico, che proprio nelle pagine dello Zibaldone è riuscito a disegnare i contorni di una grande e ancora non sufficientemente studiata prospettiva metafisica. Da ciò la convinzione che proprio nelle pagine dello Zibaldone è una tra le più grandi officine del pensiero moderno. E’ sia possibile rinvenire le linee guida di una sorprendente ridefinizione del problema del “nulla“ e del problema di “Dio”.
Il sipario lo chiude il 15 aprile Massimo Cacciari. Luce sulla “Repubblica” di Platone. E’ certamente uno dei testi centrali del pensiero di Platone, della sua tradizione antica e moderna e della riflessione etico-politica contemporanea ed è considerata, non certo senza buone ragioni, il testo fondatore della filosofia politica occidentale. Comunque la si voglia intendere e collocare, è indubitabile che nessuna riflessione sulla politica, entro tale tradizione, è possibile prescindendo da un confronto con questo testo.
Rassegna promossa dalla Biblioteca Comunale, gli incontri si terranno presso il cinema teatro “Astra” di Misano Adriatico, via d’Annunzio, 20 con inizio alle 21. Ingresso libero. Info: 0541.618424. www.biblioteca.misano.org
*Direttore della biblioteca di Misano