• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 3, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Da San Giovanni alla corte giapponese dell’architetto Kita

Redazione di Redazione
13 Settembre 2011
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

INNOVAZIONE & MERCATI

– Una piccola azienda marignanese ospite del prestigioso progettista giapponese Toshiyuki Kita ad una fiera ad Osaka (Giappone). L’appuntamento d’apertura è il 15 settembre per “Living & Design”. Kita ne è il direttore. L’invito è il frutto del materiale innovativo di Oltremateria. L’azienda produce una bio-malta a base d’acqua. Multifunzionale, universale, versatile, è ottima per i pavimenti (continui), le pareti, o qualsiasi altra superficie in piano o sulla verticale. E può essere applicata su qualsiasi materiale. I colori sono infiniti, oltre 2.000.
Prodotto in Italia, il materiale trova la strada della produzione per puro caso. Grazie all’incontro tra Loris Casalboni ed un chimico una decina di anni fa. Il tecnico gli racconta di un polimero a base d’acqua a basso impatto ambientale. Su questo iniziano a lavorare e fare esperimenti. Due anni fa nasce il marchio Oltremateria. Si parte. La bio-malta si può combinare con l’universo intero. Con inerti naturali (cotto, sabbia, vetro) e materiali di riciclo (come le plastiche). Lo spessore varia secondo la tipologia della superficie. Per i pavimenti deve essere di 3 millimetri; sulle superfici di 1,5 millimetri. La sostanza è resistente, dura, inscalfibile. La mazzetta colori è di 2.200.
All’avanguardia nei gusti e nella tecnica, è stata utilizzata per i loft, i negozi, i locali. Qualche nome: nel prestigioso “Alexander Hotel” a Pesaro (50 camere e 20 bagni), il “Milk” a Misano, “Artnoir cafè” a Riccione, la “Madonnina del pescatore” (il famoso ristorante di Moreno Cedroni) a Senigallia. Scelto anche per le case da noti stilisti e sportivi.
“Costo in funzione del prodotto – afferma Loris Casalboni – con Oltremateria si acquista una decorazione, un pezzo unico. Tutto viene fatto a mano e montato sul posto. Può ricoprire qualsiasi superficie: legno, plexiglas, ceramica, acciaio, ferro, vetro, alluminio. Ha la capacità di aderire ovunque. In classe 1, è resistente al fuoco. Abbiamo perfino decorato dei palazzi antichi di Firenze. Per farlo conoscere lo abbiamo portato al fuori salone di Milano, la fiera più importante del settore in Europa”.
L’incontro tra il progettista Kita e Oltremateria è avvenuto attraverso Mariano Mulazzani, un progettista cattolichino che da anni lavora all’estero. Sessantanove anni, Toshiyuki Kita è un appassionato di artigianato ed attento alle sviluppo delle innovazione locali. Tra le sue cose “Aquos”, il famoso televisore a cristalli liquidi.
Oltremateria è nata da una costola del Centro della Ceramica, l’attività con la quale i fratelli Casalboni hanno iniziato a muovere i primi passi nel mondo dell’imprenditoria. Nata soltanto una quindicina di anni fa, l’azienda marignanese si è proposta con nuovi materiali e nuovi prodotti. Se cercavi (e continui a cercare) idee e qualità devi fare tappa nel loro punto vendita. E’ una fucina di proposte figlie dell’intelligenza e della passione. I pavimenti sono scritti nel dna dei fratelli. I loro nonni producevano mattonelle di graniglia vendute a centinaia di albergatori della provincia di Rimini.
I prodotti Oltremateria sono al centro di un grande successo. Euro e Loris sono cauti nell’espansione; non hanno ancora la forza logistica per le consegne in tempi brevi. Hanno appena aperto il mercato francese.

Articolo precedente

Leon-Santiago, diario di viaggio di Mario e M. Laura

Articolo seguente

Linotipia Riminese, 50 anni di nobili storie

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

28 Luglio 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’innovazione è sempre più una cosa da grandi

22 Luglio 2025
Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Linotipia Riminese, 50 anni di nobili storie

Dio a Mosè: “Verità tra gli uomini”

“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri.

Ghigi, si demolisce tutto. Al suo posto due casermoni anni '50

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14” 2 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-