• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

E’ giusto che Rinnovamento Ghigi sponsorizzi il padiglione?

Redazione di Redazione
9 Maggio 2011
in Morciano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

LA POLITICA

di Hossein Fayaz

– Perché Rinnovamento Ghigi sponsorizza Padiglione Fieristico di Morciano? Trasparenza dei conti comunali.
Infuocato Consiglio comunle per l’esame e l’approvazione del Bilancio, lo scorso 15 aprile.
I temi
Padiglione fieristico
Dietro la sponsorizzazione del padiglione fieristico c’è il conflitto d’interessi?
É intervenuto il consigliere Filippo Gennari (Pdl): “Sono sconcertato e arrabbiato per una situazione molto grave. Leggendo la relazione dell’assessore al Bilancio Stefano Dradi, vengo a conoscenza dei proventi dalle sponsorizzazioni di 120.000 euro più Iva per tre anni consecutivi a cominciare dal 2011. La società Rinnovamento Ghigi S.r.l., proprietaria dell’ex Pastificio Ghigi, stipula un accordo con il Comune il 17 febbraio 2011 per la sponsorizzazione del Padiglione Fieristico per tre anni impegnandosi a versare nelle casse comunali un ammontare complessivo di 432.000 Euro.
Ora mi domando e vi domando, una società che non esercita e deve avere un progetto approvato per 15.200 mq e un valore di svariate decine milioni di Euro, a che titolo paga questi 360.000 euro più Iva al Comune di Morciano d Romagna? Che cosa significa questo contratto? C’è un evidente conflitto d’interessi tra la Rinnovamento Ghigi ed il Comune ed è mia intenzione darne evidenza, denunciandolo, in tutte le sedi stabilite dalla legge.”.
Il sindaco Claudio Battazza ha replicato che la società Rinnovamento Ghigi ha vinto un bando pubblico del Comune per la sponsorizzazione del padiglione. La cooperativa Conad che ha prelevato una parte consistente della Rinnovamento Ghigi e quest’ultima, con questa sponsorizzazione, vogliono acquistare un’immagine positiva tra la popolazione di Morciano.

Bilancio
Come si può risanare il Bilancio comunale di Morciano?
Restiamo del parere che per risanare il Bilancio comunale (mutui per circa 6 milioni di euro, fonte ministero dell’Interno) c’è la necessità di pensare in un modo nuovo e diverso. Innanzitutto basta con i bilanci basati sopratutto sulle oneri di urbanizzazioni. Prima, perché Morciano non ha la capacità di assorbire in modo massiccio i nuovi abitanti.
Secondo, non c’è sufficiente domanda da parte di residenti per le nuove abitazioni e i negozi.
Terzo, perché è incorso un esodo degli immigrati dalla Provincia di Rimini. Le lottizzazioni approvate e gli immobili invenduti, potrebbero attirare i soldi sporchi e facilitare l’infiltrazione diffusa del capitale mafioso a Morciano e Valconca, con le conseguenze pericolose per la sicurezza dei cittadini. Il boom immobiliare è terminato. Decine di famiglie impegnate in questo settore sono rimasti disoccupati e faticano a pagare l’affitto e le bollette. Non sono pochi, anche i nativi morcianesi che in questo periodo si trovano in difficoltà.
L’amministrazione Battazza e i dirigenti comunali dovrebbero cercare i finanziamenti a basso costo, i fondi europei, statali e regionali destinati ai Comuni dell’entroterra. Evitare le nuove opere pubbliche. Ottimizzare l’opera del personale e limitare gli incarichi esterni. Contenere al massimo le spese e le uscite per gli eventi e la propaganda. Rendere pubblici tutte le determinazioni, rendiconti, l’esatta entità dei buchi e debiti e le voci delle uscite e delle entrate, superiori a mille Euro del Comune.
I conti
La trasparenza dei conti, il potenziamento dei principi democratici che creino le condizioni per una reale partecipazioni dei cittadini alla gestione del Comune, diminuiscono gli sprechi e l’eventualità delle corruzioni. La maggior parte di queste richieste sono provvedimenti a costo zero, che preventivamente non richiedono degli investimenti ma assicurano il buon funzionamento della macchina comunale.
Democrazia diretta
Per i problemi di Bilancio e vivibilità, la democrazia diretta dei cittadini può essere una soluzione?
L’inserimento nello Statuto comunale degli articoli che stabiliscono il diritto dei cittadini di proporre i Referendum propositivi e abrogativi, le proposte per le delibere e la revoca del mandato dell’eletto per la giusta causa e la immediata approvazione dei relativi regolamenti esecutivi, aiutano notevolmente a diminuire gli sprechi e le opere pubbliche inutili e talvolta dannose, che sono le principali cause dei buchi e dei debiti del Comune. Inoltre rendono difficili la svendita del patrimonio comunale o la stipulazione dei contratti svantaggiosi per la collettività a favore dei privati.

Articolo precedente

Giò Urbinati, la ragione del fuoco

Articolo seguente

Bpv, approvato il bilancio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bpv, approvato il bilancio

Sindaco, in quattro per una poltrona che scotta

Alessandro Bondi: “Un impegno per la città che va oltre le elezioni”

Palazzate di Cecco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-