• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Emozioni per 25 aprile a Cattolica

Redazione di Redazione
10 Maggio 2011
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LA STORIA

La precisa puntualizzazione della importante data del 25 aprile è stata degnamente esposta sia dal commissario e sia dal rappresentante dell’Anpi con precisi riferimenti ai valori derivanti dall’antifascismo e dalla Resistenza, che sono stati il terreno fondativo della Carta costituzionale della nostra Repubblica italiana.
Maurizio Castelvetro non ha mancato di rimarcare l’inquietante attuale iniziativa di mediocri figuri che vorrebbero iniziare a distruggere il fondamento della nostra Costituzione attraverso insidiose modifiche dei più importanti articoli in essa contenuti.
Poi, da ultimo, la lettura del “Discorso su Garibaldi” che Victor Hugo pronunciò il 13 giugno 1860, è stata mirabilmente recitata dal concittadino Raffaele Bersani in un patos crescente, che ha catturato la viva attenzione del pubblico.
E’ un cospicuo appello che si snoda in alcune pagine di un’incitazione ad agire per aiutare a formare l’Italia, a seguire Garibaldi nella sua lotta per la libertà del popolo oppresso, a spendere anche la propria vita per cacciare lo straniero, per togliere il potere temporale al malgoverno del Papa, per liberare il Sud’Italia dal tallone borbonico.
Nella crudezza dei metodi dell’Inquisizione, con la usuale infame pratica della tortura dei sospettati prima di mandarli a morte sicura, gli scherani dell’infame re Francesco II, figlio e nipote degli altrettanto infidi Ferdinando II e Francesco I e pronipote del triste monarca Ferdinando I il cui motto, verso i suoi sudditi, era quello di rammentar loro il frequente uso della forca, quale metodo per consolidare lo stato.
Il professor Bersani, con una enfasi degna della migliore esposizione recitativa, con il suo volto contornato da folta e canuta barba che gli incornicia in pieno il raccordo coi capelli in una impressionante rassomiglianza con Victor Hugo; che nemmeno l’uso degli occhiali (il poeta transalpino non usava) gli faceva venir meno; ha posto l’accento a quanto di ancora attuale ci sia nel richiamo di quell’esaltante discorso che, in quel 1860, il maggior cantore della letteratura francese pronunciò davanti ad un importante consesso nell’isola normanna di Jersey, Regno Unito.

Silvio Di Giovanni

Articolo precedente

Festa della Mamma e solidarietà

Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”

8 Settembre 2025
Cristina Bambini
Cattolica

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

5 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

2 Settembre 2025
Cattolica

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

1 Settembre 2025
Cattolica

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

1 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

1 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Fuzzi, quella stampa risorgimentale

San Giorgio in Conca, antica pieve

Tappi di plastica, due tonnellate di solidarietà

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-