• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Tappi di plastica, due tonnellate di solidarietà

Redazione di Redazione
10 Maggio 2011
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

RAGAZZI

– Tappi di plastica per aiutare i meno fortunati. I ragazzi delle scuole elementari e medie di Misano ne hanno raccolto circa 20 quintali (130 sacchi). Sono stati consegnati lo scorso aprile. Il ricavato viene devoluto per sostenere programmi di ricerca scientifica sulle malattie del sangue, acquistare apparecchiature e strumenti per combattere leucemie e linfomi, e borse di studio per la formazione di medici, biologi, tecnici ed infermieri ad alta specializzazione. L’idea del progetto è di Gisella Minoggio, riccionese originaria del Lago Maggiore, insegnante a Misano da 7 anni. Racconta: “Raccoglievo i tappi personalmente, che portavo all’Istituto comprensivo del mio paese di origine. Faccio la proposta al preside che accoglie l’idea. Partiamo lo scorso 22 ottobre; in un mese e mezzo abbiamo accumulato due quintali e mezzo di tappi. I ragazzi sono entusiasti e noi anche”. La signora Minoggio ha coinvolto anche la biblioteca di Misano, la parrocchia di San Lorenzo (dove abita), il Centro Giocomusica di Riccione, il Terzo circolo di Riccione, i vicini di casa.
“Anche i tappi fanno cose grandi”. Producono: k-way e interni per giacche a vento.
Dietro i tappi di plastica c’è un progetto educativo di profondo sentimento: solidarietà, risparmio energetico, il riciclo, la pulizia dell’ambiente. Insomma, dietro un apparente piccolo impegno sta crescendo una pianta nobile. Si chiama “Raccolta tappi di plastica”.

Articolo precedente

San Giorgio in Conca, antica pieve

Articolo seguente

Il sindaco cementificatore non cementificatore. E Misano 500

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo

10 Luglio 2025
Nicola Schivardi
Ambiente

Misano Adriatico, raccolta differenziata all’85 per cento

9 Luglio 2025
Da sinistra: Manuel Antonioli, Francesco Antonioli e Francesco Ribino
Misano

Misano Adriatico. Manuel e Francesco, promesse del beach volley…

8 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofi, Enzo Bianchi in “La bellezza, enigma e seduzione” il 9 luglio alle 21.15

3 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Cena sotto le stelle in via Platani: grande successo… in 350 a sedere sulle note di Mirco Casadei… Le azdore a fare la piada

3 Luglio 2025
Filippo Valentini
Misano

Misano Adriatico. Pallamano Festival con 1.500 ragazzi

2 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il sindaco cementificatore non cementificatore. E Misano 500

Nordic walking, lo sport che non affatica

Affettuosi amarcord

L'ANGOLO DEL DIALETTO

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Thomas Kau, da 50 anni in vacanza a Riccione 11 Luglio 2025
  • Riccione. L’estate danzante al Parco degli Olivetani (ma c’erano gli Agostiniani) torna la Balera Verdemare 11 Luglio 2025
  • Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI 11 Luglio 2025
  • Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21 11 Luglio 2025
  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-