• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Fabio Gennari, di padre in figlio

Redazione di Redazione
11 Marzo 2011
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’EPISODIO

Fabio Gennari, classe 1971, è stato uno dei piccoli calciatori con cui è iniziata l’avventura del Real Misano. Racconta: “Avevo 8 anni quando ho indossato per la prima volta la maglietta viola, ho compiuto l’intera trafila nelle giovanili e poi sono passato in prima squadra proprio negli anni della fusione, partecipando alla scalata che dalla terza categoria ha condotto all’Eccellenza”. Vent’anni al servizio di una sola squadra, quella del suo paese, giocando al fianco dei suoi amici: nel calcio e nello sport in genere si chiama “bandiera”.
Fabio abitava proprio dietro il campo sportivo di via Platani, dove la famiglia gestiva una pensione. Continua: “Ero innamorato del pallone, fin da piccolissimo mi piaceva osservare i giocatori del Misano Monte che spesso venivano ad allenarsi al campo dietro casa mia. Ho un sacco di bellissimi ricordi di quegli anni e, cosa ancor più importante, ho molti amici: persone con cui sono cresciuto e alle quali mi lega un sentimento vero, nato sui campi di gioco, nello spogliatoio, durante le trasferte e nelle svariate occasioni in cui ci si trovava insieme. Questa è la cosa più bella che il calcio mi ha lasciato, insieme ai benefici che solo lo sport può donarti.”
Alla domanda se ci sia un fatto, un episodio, un evento particolare che ricorda in modo speciale, Fabio non esita a rispondere: “Il Torneo Gentilini. Era in assoluto il momento più bello della stagione, si giocava in notturna e c’era un grande pubblico a vedere le partite. E noi ci tenevamo in modo particolare perché il dottor Gentilini era ancora il nostro dottore quando morì. Cercare di vincere il torneo che gli venne dedicato qualche anno dopo diventò quasi una missione”.
Il Real Misano vinse quella prima edizione del 1983 e anche molte altre negli anni successivi. Purtroppo, per problemi organizzativi l’edizione di quest’anno non avrà luogo ed è una rinuncia che costa.

Articolo precedente

Volontari europei cercasi

Articolo seguente

Lo sport per educare alla bellezza della vita

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
La famiglia Casadei
Focus

Misano Adriatico. Hotel Atlantic Riviera, eccellenza alberghiera

6 Agosto 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Misano Adriatico. Belvedere, il parco è curato da un gruppo di cittadini… Da esempio alle altre frazioni

2 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Nutria nel Rio Agina a monte della ferrovia

30 Luglio 2025
L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Lo sport per educare alla bellezza della vita

Urbanistica, è finita l'epoca dell'assalto

Parole da e ‘Fnil’

Gentilini, bel parco grandi pericoli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-