• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Giovani: “Nucleare, non grazie!”

Redazione di Redazione
14 Giugno 2011
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

SAN CLEMENTE

di Claudio Casadei

– E adesso, cari adulti troppo maturi, mettetevi a sedere. Perché non abbiamo fatto nemmeno in tempo a raccontarvi che c’era un gruppo di ragazzi che voleva fare le cose di cui noi ci siamo dimenticati e loro son già lì con il primo appuntamento a sostituirsi a chi per ruolo istituzionale, per posizione sociale e per dichiarata vocazione, avrebbe dovuto prendere l’iniziativa.
Ma lacci e laccioli spesso allungano i tempi, ritardano e lasciano il rammarico di quello che si sarebbe dovuto fare e invece non si è fatto. Loro, questi ragazzi, non vogliono più parole ma fatti. Hanno fondato un’associazione che si chiama “Il Caffè” gruppo culturale giovanile della Valconca il cui nome prende riferimento dalla rivista dei fratelli Verri, illuministi del ‘700 milanese e, forse più modestamente, dal luogo di ritrovo e di discussione più comune lungo tutto lo stivale.
Sono ventenni che stanno lavorando all’ambizioso progetto di riportare la cultura e l’attualità sociale e politica al centro degli interessi dei giovani, e non solo, e vogliono farlo attraverso iniziative aventi due comuni denominatori: coinvolgimento e obiettività.
Momentaneamente ospitati dal coworking morcianese “terramenouno Os” di via Forlani 80, i ragazzi de “Il Caffè” hanno già promosso due serate sulle tematiche di due quesiti referendari: privatizzazione dell’acqua e legittimo impedimento.
Per la prima serata sono stati supportati da esponenti riminesi dell’associazione “2 Si per l’Acqua Bene Comune”; mentre per il legittimo impedimento i relatori sono stati individuati all’interno del loro gruppo.
Una trentina di partecipanti hanno contribuito ad un eccellente dibattito come dimostrato dai resoconti degli incontri pubblicati sull’omonima pagina Facebook e sul blog del sito www.terramenouno.com .
“Il Caffè”, nella serata del 10 giugno, dà appuntamento nel teatro Polivalente di Sant’Andrea in Casale dove avrà il suo battesimo pubblico. Con l’aiuto di due autorevoli relatori, il prof. Fausto Bersani del Liceo Scientifico “A. Volta” di Riccione, e il prof. Setti dell’Università di Bologna, parleranno di sicurezza, ambiente ed energia nucleare a tutti coloro che vorranno intervenire.
All’incontro, il primo aperto alla cittadinanza, segue la performance del gruppo musicale morcianese “The Doodles”, un free concert accompagnato da dolci e bevande offerte da “Il Caffè”. Ma questa non sarà l’unica iniziativa del gruppo perché i ragazzi stanno studiando per la stagione estiva, rassegne musicali e cinematografiche, eventi cultuali, circoli tematici specifici e ulteriori appuntamenti di approfondimento dell’attualità.
Promette bene questo gruppo di “giovani con in mente sani principi ed in corpo tanta energia per metterli in pratica” come scrive il loro portavoce Andrea Sorgente che cerca la collaborazione delle amministrazioni della vallata e la partecipazione della cittadinanza. Appuntamento quindi per il 10 giugno. Una nuova occasione per i cittadini del luogo per sentirsi davvero comunità.

Articolo precedente

Beato Amato, convegno nazionale con mostra

Articolo seguente

Giunta San Clemente, triplicate le indennità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Daniele Migani
Focus

San Clemente (Rimini). Daniele Migani, il finanziere geniale che gestiva 10 miliardi di euro…

15 Novembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Presentazione del libro sulla diga del Conca il 14 novembre al teatro Villa. Viene regalato ai presenti

12 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Giunta San Clemente, triplicate le indennità

Sagra del Vino, alloro Arlotti ai Melograni

Concorso XIX Villa, un premio al premio

“Up and go2!”: cercasi accompagnatori

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-