• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 31, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Il calendario Pirelli di Rimini

Redazione di Redazione
11 Marzo 2011
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

CULTURA

– “E’ da conservare”. “E’ roba sofisticata”. “Da collezionisti. Ne posso avere uno? Lo vorrei incorniciare”. ‘Per un’opera di collezionismo anche la scatola ha un suo valore”. Sono solo alcuni dei tanti pensieri che danno il senso del calendario 2011 della tipografia “la Pieve” di Villa Verucchio. Da anni , propone al territorio il suo personale calendario Pirelli in cultura riminese.
Quest’anno è particolare il calendario artistico voluto da Silvano Pedrosi, il fondatore scomparso prima del tempo nel 2009, a 61 anni, tradito da un cuore con la passione per gli ulivi, l’orto, gli agrumi, non meno che le tavolate con gli amici. “Music”, il tema, le pagine sono un viaggio di emozioni attraverso gli strumenti musicali. Istantanee ancor più profonde grazie al piramidale formato: centimetri 30 per centimetri 98. Sviluppo sulla verticale, le passeggiate che ti fanno incontrare la bellezza degli strumenti inizia con il sax, l’ultimo nato. A seguire: l’armonica a bocca, il clarinetto, la chitarra, il basso, la tastiera della chitarra con vista corde e retro, i bischeri della chitarra sembrano bitte alle quali ancorare i cuori.
E quanti viaggi si compiono con la vista dall’alto del mezzo tamburo della batteria con le bacchette vissute appoggiate sopra. Mozzafiato il particolare del pianoforte, sia i tasti, sia il legno. Il profilo della tromba con i tre pistoni ti rimandano all’infinito. Due pedaliere di uno strumento elettrico, anticipano la la pagina della riflessione firmata da Jader Bonfiglioli. Si legge: “Quando un suono diventa musica, quando una forma qualsiasi diventa immagine, succede qualche strano miracolo, che non si spiega, succede che l’inutile, l’insignificante prende vita e comincia a muovere l’anima.
Senza nemmeno accorgersene si sta già volando alto, si sta percorrendo quella strada che in tanti dovremmo percorrere ma soli in pochi lo faranno”.
L’altra bellezza del calendario è la pagina-sipario. Una serigrafia nera che al tocco sembra il panno della tastiera del pianoforte. L’opera d’arredo è stata presentata lo scorso 11 febbraio al Rock Island, sulla palata sud del porto di Rimini.
La Pieve è una delle eccellenze del settore che va ben oltre i confini della provincia di Rimini. Conta una ventina di addetti, ed una filosofia del lavoro fatta di innovazione e sapienza artigianale.

Articolo precedente

Magia di livello mondiale

Articolo seguente

San Gregorio – L’Antica Fiera

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Carlo Alberto Caniato
San Marino

Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato…

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Gregorio - L'Antica Fiera

Variante Prg, troppo cemento?

Sindaco, per la poltrona Cecchini vs Cimino

Bagnesi, dalla sabbia ai trapani

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Salons Rossini a Urbino 31 Luglio 2025
  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-