• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Il calendario Pirelli di Rimini

Redazione di Redazione
11 Marzo 2011
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

CULTURA

– “E’ da conservare”. “E’ roba sofisticata”. “Da collezionisti. Ne posso avere uno? Lo vorrei incorniciare”. ‘Per un’opera di collezionismo anche la scatola ha un suo valore”. Sono solo alcuni dei tanti pensieri che danno il senso del calendario 2011 della tipografia “la Pieve” di Villa Verucchio. Da anni , propone al territorio il suo personale calendario Pirelli in cultura riminese.
Quest’anno è particolare il calendario artistico voluto da Silvano Pedrosi, il fondatore scomparso prima del tempo nel 2009, a 61 anni, tradito da un cuore con la passione per gli ulivi, l’orto, gli agrumi, non meno che le tavolate con gli amici. “Music”, il tema, le pagine sono un viaggio di emozioni attraverso gli strumenti musicali. Istantanee ancor più profonde grazie al piramidale formato: centimetri 30 per centimetri 98. Sviluppo sulla verticale, le passeggiate che ti fanno incontrare la bellezza degli strumenti inizia con il sax, l’ultimo nato. A seguire: l’armonica a bocca, il clarinetto, la chitarra, il basso, la tastiera della chitarra con vista corde e retro, i bischeri della chitarra sembrano bitte alle quali ancorare i cuori.
E quanti viaggi si compiono con la vista dall’alto del mezzo tamburo della batteria con le bacchette vissute appoggiate sopra. Mozzafiato il particolare del pianoforte, sia i tasti, sia il legno. Il profilo della tromba con i tre pistoni ti rimandano all’infinito. Due pedaliere di uno strumento elettrico, anticipano la la pagina della riflessione firmata da Jader Bonfiglioli. Si legge: “Quando un suono diventa musica, quando una forma qualsiasi diventa immagine, succede qualche strano miracolo, che non si spiega, succede che l’inutile, l’insignificante prende vita e comincia a muovere l’anima.
Senza nemmeno accorgersene si sta già volando alto, si sta percorrendo quella strada che in tanti dovremmo percorrere ma soli in pochi lo faranno”.
L’altra bellezza del calendario è la pagina-sipario. Una serigrafia nera che al tocco sembra il panno della tastiera del pianoforte. L’opera d’arredo è stata presentata lo scorso 11 febbraio al Rock Island, sulla palata sud del porto di Rimini.
La Pieve è una delle eccellenze del settore che va ben oltre i confini della provincia di Rimini. Conta una ventina di addetti, ed una filosofia del lavoro fatta di innovazione e sapienza artigianale.

Articolo precedente

Magia di livello mondiale

Articolo seguente

San Gregorio – L’Antica Fiera

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Attualità

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

5 Marzo 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
L’ambasciatore Girelli, la professoressa Bocci e l’ambasciatore Gücük
Focus

San Marino e i suoi valori alla celebrazione della fondazione della Repubblica Turca

8 Gennaio 2025
Attualità

Lorenzo Bugli: “San Marino, un paese che guarda al futuro: riflessioni sul 2025”

2 Gennaio 2025
Eventi

Dogana di San Marino. Le fotografie di Giancarlo Frisoni in conferenza

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Gregorio - L'Antica Fiera

Variante Prg, troppo cemento?

Sindaco, per la poltrona Cecchini vs Cimino

Bagnesi, dalla sabbia ai trapani

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-