• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Lettura dei sapori tradizionali al “Bar Sorelle Scola”

Redazione di Redazione
10 Maggio 2011
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Dall’Adriatico gli orizzonti si alzano verso i profumi del Montefeltro e dintorni. Potrebbe sintetizzarsi così il progetto di un “bar letterario” concepito dalle sorelle Paola e Milena Scola. Lo scorso 16 aprile hanno aperto un nuovo spazio nel centro di Gabicce Mare. Nei menù del “Bar Sorelle Scola” sono privilegiate le eccellenze locali, per promuovere le produzioni di una terra di confine, tra Marche e Romagna, e per favorire la diffusione di una pratica eco-sostenibile attraverso il consumo dei cosiddetti prodotti a km 0.
Le proposte di degustazione ripercorreranno la stagionalità delle tradizioni culinarie. A Pasqua un aperitivo con la crescia (una sorta di pane pepato al formaggio tipico del pesarese), fava e caciotta.
A Natale una merenda con il miacetto. Seguendo un itinerario dal mare all’entroterra alla ri-scoperta degli antichi sapori, con il pane “biscotto” dei marinai e il vino “pecorino” dei pastori, e delle eccellenze emergenti, come la birra artigianale prodotta con l’acqua delle fonti di Carpegna.
Non solo memoria e tipicità del territorio. “Partiamo da qui, dalle nostre radici – dice Paola – e da qui lanciamo uno sguardo sul mondo, interpretando la nostra città come un luogo in cui le gastronomie e le culture si possano confrontare e contaminare”.
Gabicce Mare vanta una tradizione di ospitalità fondata sulla cucina tipica ampliamente apprezzata dai turisti. Ma i gabiccesi sono anche abituali viaggiatori, lavorano in estate e partono d’inverno per poi ritornare a casa densi di racconti da condividere e arricchiti dall’esperienza di insoliti sapori.
“Il nostro locale – racconta Milena – vuole essere anche un contenitore di prodotti culturali ispirati in particolare al tema del viaggio, in un senso molto ampio inteso come occasione di conoscenza di civiltà locali e globali”.
Per questo sarà organizzato un calendario di appuntamenti e di serate a tema in cui si confronteranno le eccellenze del territorio con i sapori del mondo passando, per esempio, dal resoconto di un viaggio in Marocco accompagnato da un piatto di cous-cous a una performance di teatro dialettale associata alla degustazione di salumi di mora romagnola.
Il locale è organizzzato per accompagnare alle degustazioni l’esperienza di momenti di intrattenimento. In particolare il bar accoglierà una biblioteca dedicata principalmente alla “letteratura del viaggio” e sarà dotato di una strumentazione utile all’organizzazione di eventi, proiezione di diapositive, letture, recital, conversazioni a soggetto e così via.
Uno spazio, insomma, dedicato ai sapori locali con una finestra aperta sul mondo per frequentare, attraverso cibo e bevande, le genti e le terre che li generano.

Articolo precedente

Elezioni a Gradara: Foronchi vs Baldassarri

Articolo seguente

Il vero cristiano è antiberlusconiano?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina del libro
Cultura

Gabicce Mare. Il libro “Chiacchiere dorate da Gabicce Mare” di Franco Tagliati viene presentato a Guastalla il 25 ottobre alle 16

11 Settembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mostra Martelli slitta all’estate 2026

11 Settembre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Focus

Gabicce Mare in un libro del “turista” Franco Tagliati il primo settembre al Mississippi alle 21

1 Settembre 2025
Focus

Gabicce Mare. Collezione Martelli, inaugurazione della mostra al Mississippi dal 13 settembre alle 18

27 Agosto 2025
Eventi

Gabicce Mare. Maurizio Landini presenta il libro “Un’altra storia” il 28 agosto alle 21

26 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Concessioni balneari, perché l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Unione europea?

22 Agosto 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. “Oltre la denuncia: la rete che salva”, incontro sulla violenza di genere con Marco Mescolini

20 Agosto 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21

18 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il vero cristiano è antiberlusconiano?

Uomo: dalla crisi si esce con la coscienza universale

Sempre alta l'attività artistica

1962, una classe numerosa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-