• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

L’identikit ideale del nuovo sindaco

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2011
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Raccontare una nuova politica

Per risolvere i gravi problemi ci vorrebbe un personaggio che accumulasse i poteri magici di Mandrake, il coraggio e il carisma di Tex Willer, l’astuzia-intelligenza e la voglia di nuove conoscenze di Ulisse, la passione e l’audacia di Garibaldi, il senzo dello stato e della legalità di Borsellino, la visione di statista di Cavour

POLITICA Allegro ma non troppo

di Ecci

– “Inizia la caccia al sindaco”. Titolava così un quotidiano qualche giorno fa, in previsione delle imminenti elezioni a Cattolica. Giustamente aggiungeva: “Una figura senza un passato da nascondere o farsi perdonare e cambiali da pagare”. Ci vuole una figura di grande qualità in un ruolo da brividi lungo la schiena. Os-cia!
Per risolvere i gravi problemi della città ci vorrebbe un personaggio che accumulasse i poteri magici di Mandrake, il coraggio e il carisma di Tex Willer, l’astuzia-intelligenza e la voglia di nuove conoscenze di Ulisse, la passione e l’audacia di Garibaldi, il senso dello stato e della legalità di Borsellino, la visione di statista di Cavour. Un ègh t’un pajèr!
Sì, perché Cattolica non ha solo il problema del forte debito, ma quello di riprogettare la sua collocazione economica, turistica, i rapporti di forza all’interno del contesto provinciale, del riscatto sociale a partire da una maggiore giustizia sociale e fiscale. So che!
Ha bisogno di riprogettare la farraginosa macchina comunale, di migliorare e ampliare nuovi servizi ai cittadini. C’è allora bisogno di una nuova responsabilità collettiva, che si basa prima di tutto su una migliore ridistribuzione delle risorse che non sacrifichi nessuno: dai meno abbienti ai quartieri periferici. Un coinvolgimento di tutti i cittadini, renderli protagonisti.
Vanno riconosciuti i bisogni di tutti, solo così si può arrivare a definirne i diritti e doveri. E’ la base per una fondamentale coesione sociale. Bsogna tiré la cima tutt insén da ‘na pèrta!
Riconoscimento dei diritti e doveri di chi fa impresa, di chi vive e di chi non vive col turismo, delle famiglie povere e di chi si barcamena col magro stipendio, degli immigrati. Bisogna mettere in gioco le potenzialità dei giovani per dare loro un futuro, e degli anziani per riconoscerne piena dignità.
Bisogna riprogettare Cattolica. Una rivoluzione culturale e civica, col senso di appartenenza ad una comunità senza provincialismi, cioè consapevole e protagonista delle scommesse più globali di una società che cambia in continuazione. Dunque, nessun arroccamento e chiusura, coi piedi nella identità e coesione sociale della propria comunità, ma proiettati verso il mondo e il futuro. Un s’bév al brod sla furcina!
Vitale il tema dei diritti, da affrontare con responsabilità e laicità. C’è bisogno d’istruzione e cultura per arginare il dilagare dell’ignoranza e della volgarità.
Se il nuovo sindaco ridurrà i problemi di Cattolica ai soli debiti e al degrado cittadino, senza un’adeguata apertura mentale e il coinvolgimento dei cittadini, non risolverà nulla. Si troverà di fronte solo a contestazioni, malumori e lotte tra le fazioni più forti per accappararsi la fetta più grossa delle risorse. Aténti ma quij sli mènie longhie!
Ci vuole un grande gioco di squadra: ma ogni giocatore, riserve comprese, devono avere le stesso trattamento. L’unico privilegio comune sarà quello di vincere tutti insieme la partita. Un s’taja i quajun pri fè dispèt ma la moj!
Il sindaco e la sua squadra dovranno muoversi in sintonia in una cornice di valori e idealità condivise. Gli inevitabili sacrifici dovranno essere sentiti con un senso, perché sono credibili e finalizzati ad un progetto che riguarda il miglioramento e l’ammodernamento della città in tutte le sua sfaccettature. Sa una mulighina pron us fa ‘na bèla pagnota!
La solidarietà dovrà essere declinata con sicurezza, la trasparenza con efficienza, la legalità con sburocratizzazione. Tutto sarà più facile e convincente con una vera partecipazione. E poi sobrietà. Va trasmesso ai cittadini la convenienza, civile ed economica, nell’assumere questi comportamenti.
Forse non ci sarà bisogno di una figura di sindaco che riassuma le caratteristiche degli eroi nazionali e del fumetto, come si diceva all’inizio. Sarà sufficiente una persona onesta, competente, autorevole e umile che sappia raccontare e dare credibilità ad un’altra politica per narrare, finalmente, un’altra Cattolica, quella di oggi e di domani… facendo però chiarezza sulle scelte infelici commesse in passato. Burdèll, sperena bén…

Articolo precedente

Mec3, la Ferrari del gelato

Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. JaZzFeeling Festival 2025, bel successo

11 Agosto 2025
Daniela D'Elia
Attualità

Cattolica. Daniela D’Elia nuovo libro, “All’ombra dei girasoli”

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. “The Bademaister (S)”, in concerto l’8 agosto alle 20.30 in piazza Primo Maggio

8 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Angelini: “Il Pd deve riprendere il contatto con i cittadini”

COMITATO PROVINCIALE FEDERAZIONE ITALIANA TAEKWONDO

Rimini Fiera, dal terzo al quarto posto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-