• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Margherita Gaffarelli premiata a Londra col “Lovie”

Redazione di Redazione
19 Dicembre 2011
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

GIOVANI IN CERCA DI OPPORTUNITA’

– Misanese premiata a Londra lo scorso 11 novembre. Margherita Gaffarelli ha ritirato il “Lovie Award”, un riconoscimento europeo per il meglio del meglio del web made in Europe. La giovane è redattrice di Nuok (la pronuncia bambina di New York), magazine online fondato da Alice Avallone e Leonardo Staglianò. I ragazzi che scrivono raccontano le città in cui vivono. Margherita Londra.
Ventisei anni, liceo Volta e Accademia di Belle arti a Rimini (laurea in Graphic Design) in faretra, le grandi passioni di Margherita sono il viaggiare e il disegnare. Dopo la triennnale è stata accettata al Master in Design della Comunicazione alla Naba di Milano che le ha aperto allo scenario lavorativo europeo sia per le metodologie utilizzate che per l’approccio ai nuovi media.
Grazie alla NABA ha trascorso 6 mesi in una università inglese di Animazione, la Uca di Farnham, in preparazione della tesi sperimentale in nuovi media e video interazione cognitiva dove grazie all’aiuto del relatore e dei docenti inglesi è riuscita a coinvolgere attivamente nel progetto più di 150 persone.
Durante gli studi ha sempre viaggiato molto per scoprire non solo le mete turistiche ma soprattutto le culture, usanze e cibi.
Finito il Master ha deciso di trasferirsi a Londra. Racconta: “Non è stata facile soprattutto all’inizio perché la lingua è il primo grosso ostacolo per poter lavorare in un mercato internazionale”.
Nel 2005 ha fondato con Marco Merloni, art director conosciuto in accademia, un collettivo artistico che si occupa di nuove tendenze, arte, illustrazione, video e design. Dall’italiano convertito in inglese, oggi si sono allargati con corrispondenti a Milano per l’arte, New York per lo street style e Shangai per il design.
Grazie alla velocità delle nuove tecnologie e cercando nuovi collaboratori, Margherita ha iniziato a scrivere per Nuok.it nel marzo 2011. Nuok è molto di più di una guida turistica. Afferma la premiata: “Raccontiamo queste metropoli nel loro divenire, nel loro continuo evolversi sia ai viaggiatori, che ai residenti, ai sognatori e chiunque voglia conoscere il lato inedito di New York, Berlino, Chioto, Perth o San Paolo. Da qualche mese Alice ha sviluppato anche le sezioni per le città italiane – scritte come le pronunciano i dialetti del posto – che si stanno arricchendo e crescendo molto (sities e non cities – sempre pronunciate ironicamente all’italiana)”.
La giovane è redattrice di Londra (Lannon come la direbbe un italiano) e anche della sezione di Rimini (Remne pronunciata in dialetto). Afferma: “Mi occupo soprattutto di scoprire eventi, mostre e quartieri design related a Londra, ma adoro gli urban safari culinari. Tutti i miei articoli sono qui: http://www.nuok.it/author/margherita-gaffarelli/.
“In Italia e all’estero Nuok – chiude la sua soddisfatta riflessione Margherita Gaffarelli – ha ricevuto e sta ricevendo un sacco di consensi e riconoscimenti e siamo fieri di promuovere la cultura italiana, il ‘buon gusto’, e la nostra creatività parlando di posti che sono lontani dall’Italia, delle città italiane con occhio creativo e giovane”.

Articolo precedente

Davide Torsani: Riad, San Sebastian e Betlemme

Articolo seguente

“Caro sindaco, facciamo le cose insieme”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Misano, fuochi
Eventi

Misano Ferragosto, gli eventi…

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

“Caro sindaco, facciamo le cose insieme”

Due serate per conoscere la storia di Misano

I nuovi piaceri della vita

Convento di San Girolamo, e se lo comprassero i misanesi?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-