• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Max Arduini, emozioni musicali

Redazione di Redazione
15 Giugno 2011
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

MUSICA

– Il 1° aprile scorso al Teatro Goldoni di Bagnacavallo (RA) il cantautore cattolichino Max Arduini ha ritirato il primo premio del concorso regionale “La musica libera. Libera la musica”. Premio ottenuto grazie alla sua canzone “La settima casa”. La sua esibizione ha ottenuto largo consenso tra il pubblico, la giuria e le autorità presenti. Tra le quali l’assessore regionale alla Cultura Massimo Mezzetti, ribadendo che “Noi sosteniamo questa iniziativa perché valorizza la musica e i musicisti dell’Emilia-Romagna, offrendo spazi per farli conoscere e apprezzare dal pubblico”.
Da segnalare la partecipazione di Max alla Giornata nazionale della Musica contro la mafia a Potenza (19 Marzo), e il 13 maggio come ospite al Salone internazionale del libro di Torino. Ciò a conferma di un suo interesse e impegno che non si limita al mondo musicale.
Cosa pensa della musica Max Arduini? “La musica è sempre un momento di aggregazione di anime, credo profondamente nell’arte della comunicazione musicale e con essa l’opportunità di dare voce ai bisogni concreti di una società sempre piu civile e attenta a chi non ha potuto scegliere la propria condizione sociale e/o di salute. Avere la consapevolezza di fare bene delle note, mette noi musicisti e/o artisti in condizione di sentirci in dovere di regalare una speranza a chi per qualche motivo gli è stata tolta. Se siamo in grado di regalare emozioni sul palcoscenico, dobbiamo là dove ci è concesso, sensibilizzare attraverso il nostro talento i problemi che molto spesso sono trascurati e mai evidenziati. Il dono di un talento ci può rendere unici, come unica è l’emozione che regala la musica”.
Leggiamo alcuni commenti di alcuni esperti del settore su come vedono la sua musica. “Max Arduini, cantautore romagnolo, calca i palcoscenici nazionali ed internazionali da più di vent’anni. Autore di circa 200 canzoni, pianoforte e chitarra sono gli strumenti con i quali mette in musica i suoi testi penetranti e complessi; canzoni che sono ‘istantanee della vita’, perché trattano tematiche di tutti i giorni, in maniera profonda e critica”.
“Max Arduini e’ un cantautore romagnolo di trentacinque anni, sanguigno come il Sangiovese e bravo da far paura. Nel suo modo di cantare c’e’ chi lo accosta a Vasco Rossi e chi a Luca Carboni, qualcuno lo ha paragonato anche al Liga. Io trovo che in lui ci possa essere un po’ di tutto questo ma in un modo naturale e non cercato, lo stile di Max è suo e basta. (Riccardo Pellegrini – Djeey di Radio3III Lugano)
“Istrionico ed ironico, romantico e chansonnièr, profondo e allo stesso tempo demenziale, Max Arduini sforna album che non permettono di certo agli ascoltatori di distrarsi un solo attimo”. (Fernando Fratarcangeli- Giornalista e critico musicale per il Bimestrale Emozioni).
“Il sound di Max Arduini, uno dei cantautori più interessanti della scena nazionale. Una voce graffiante per testi intelligenti scritti su uno stile musicale in grado di abbracciare vari generi, dal blues al soul alla più squisita delle tradizioni musicali italiane”. (GaiaXroma-Fonclea).

Articolo precedente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Articolo seguente

Vale Rossi, nessuna “pietà” per gli amici

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21

20 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vale Rossi, nessuna “pietà” per gli amici

Regina, la grande musica francese a Cattolica

Moda e cultura per l'Ageop di Guido Paolucci

‘Bar Cella’, campione interregionale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-