• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Memorial Clementi, sale l’attesa

Redazione di Redazione
13 Luglio 2011
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LO SPORT

– Una festa del ciclismo. Un momento di gabiccesità. Dove le due ruote si intrecciano con l’ospitalità: 400 ragazzi dai 10 ai 25 anni, dal pomeriggio alla mezzanotte, vengono servite insieme alle campanelle che avvertono dello sprint, quintali di cozze alla marinara, pesche nettarine a volontà e dolci da paese della cuccagna.
Per lo spirito, è molto di più di tutte queste pietanze il 9° Gran Premio Città di Gabicce Mare Memorial Elio Clementi. L’appuntamento è il 10 agosto a Case Badioli. Nella zona artigianale è stato ricavato un circuito di circa un chilometro sul quale i giovani si contendono i punti in palio ogni tre giri. Si vince non all’ultima volata ma chi riesce ad avere la forza e la lucidità di cogliere più punti possibile nei traguardi parziali. Le continue volate assicurano spettacolo ed emozioni da pelle d’oca. Per le velocità che raggiungono, i ragazzi sembrano siluri terra-terra.
Dieci le gare, la kermesse si apre alle 16 e si chiude con la categoria èlite a tarda sera. Prima dei 12 giri con gli atleti élite under 23, Carlo Messersì, presidente del Nuovo Gruppo Ciclistico Gabicce Mare, accende le micce dei fuochi d’artificio.
Fanno sapere gli organizzatori: “Al di là delle gare, è una festa della bicicletta dalle 16 alle 23. Dalle 19 in poi, offerte da Sea, serviamo cozze alla marinara, pesche nettarine e dolci. Per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia abbiamo messo in palio anche un Trofeo speciale. L’evento senza il sostegno del Comune e degli sponsor, Sea, Ediltavollo, Giuseppe Gaddoni (fa arrivare quintali di pesche nettarine), Banca di Credito Cooperativo di Gradara, Banca Popolare Valconca e Banca dell’Adriatico non si potrebbe fare. Siamo una ventata di genuino entusiasmo nel migliore spirito di Gabicce Mare”.
La manifestazione ha la forza di attirare migliaia di non soli appassionati delle due ruote; viene pubblicizzato in spiaggia col Publiphono. Il venerdì precedente, la “festa” viene presentata al ristorante “Il Falco” di Gianni Lazzari alla Vallugola.
Il Gran Premio Città di Gabicce Mare nasce d’inverno attorno ad un tavolo tra un gruppo di amici gabiccesi, Elio Clementi, Carlo Messersì, Livio Della Martera, Ivan Cecchini, e il Velo Club Cattolica.
Elio Clementi
Tra costoro non c’è più soltanto Elio (scomparso il 25 marzo del 2009), un galantuomo. Scomparso prima del tempo dopo una breve malattia, ha caratterizzato la storia della bici e della politica gabiccese dagli anni sessanta in poi. Elio Clementi era una bella persona: seria e generosa. Fu lui insieme ad un manipolo di amici a portare il Giro d’Italia a Gabicce Mare (due tappe), ad organizzare il cross con i professionisti in spiaggia, la Due giorni marchigiana, che poi voleva dire essenzialmente Gabicce Mare (vinta da Francesco Moser). Negli anni aveva messo in piedi insieme agli altri amici gabiccesi belle relazioni con i giornalisti del ciclismo: Ermanno Mioli, Dante Ronchi, Giorgio De Martino. La Regione Marche nel 2008 lo premiò con la medaglia d’oro per meriti sportivi. Originario di San Giovanni in Marignano, socialista, quando accettò di diventare assessore di Gabicce Mare, andò dallo zio che era stato podestà marignanese durante la dittatura fascista a chiedere consigli. La risposta: “Prima di tutto l’onestà”. Marmista, ha lavorato anche con il prestigioso architetto Renzo Piano.

Articolo precedente

Mela Club, felicità: scarpinare in montagna

Articolo seguente

La Bcc di Gradara restaura la collezione d’armi antiche Zanvettori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mississippi, “Le vie dell’arte sono infinite” – Personale di Fatima Tomaeva e Samuel Gabellini 11-31 ottobre

10 Ottobre 2025
La copertina del libro
Cultura

Gabicce Mare. Il libro “Chiacchiere dorate da Gabicce Mare” di Franco Tagliati viene presentato a Guastalla il 25 ottobre alle 16

11 Settembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mostra Martelli slitta all’estate 2026

11 Settembre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Focus

Gabicce Mare in un libro del “turista” Franco Tagliati il primo settembre al Mississippi alle 21

1 Settembre 2025
Focus

Gabicce Mare. Collezione Martelli, inaugurazione della mostra al Mississippi dal 13 settembre alle 18

27 Agosto 2025
Eventi

Gabicce Mare. Maurizio Landini presenta il libro “Un’altra storia” il 28 agosto alle 21

26 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Concessioni balneari, perché l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Unione europea?

22 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La Bcc di Gradara restaura la collezione d'armi antiche Zanvettori

Dio a Mosè: ‘Non commettere adulterio’

Terra. Acqua. Cibo. Rivolte. E vittime innocenti

Stefania e Sandrino in pensione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia 10 Ottobre 2025
  • Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120 10 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. AMOR PROPRIO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione… 10 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-