• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Monte Annibolina, sparita altra strada interpoderale

Redazione di Redazione
10 Marzo 2011
in San Clemente
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

SAN CLEMENTE – COMUNITA’

Un tempo (fino a quando?), direzione Riccione-Monte Annibolina, prima di iniziare a svalicare, sulla destra, c’era la famosa stradina in terra battuta. Toccava il lago ex Sabattini (“Furnaron”) e poi proseguiva fino ad innestarsi su via degli Ulivi (stradina bianca), che porta a Sant’Andrea in Casale, San Clemente, o Morciano.
Il tratto “sparito” è quello che parte da Monte Annibolina fino al laghetto.
I contadini, un tempo, la usavano come scorciatoia per raggiungere Morciano e il suo mercato del giovedì. Durante la guerra venne solcata anche dai carri armati.
Negli ultimi anni, le persone, soprattutto gli anziani, la utilizzavano per irracontabili passeggiate. Quanto sopra è una notizia fornita da un signore di Sant’Andrea che passando per il ristorante “la Pescaccia”, da lì salivano fino alla chiesa di. Altri cento metri per guadagnare l’interpoderale e poi giù fino a Sant’Andrea per completare il salutare anello di circa 6 chilometri. Ora, gli anziani la stanno reclamando.
Lago ex Sabattini
Circolano voci (da bar, si spera infondate) che lo vogliono chiudere. Però quel lago è l’abbeveratoio per gli animali selvatici: caprioli, cinghiali, lepri, fagiani, tortore, aironi, anatre di passaggio, rane e tutta la fauna che amoreggia con l’umido. L’altra utilità è che in caso di pioggia torrenziale è in grado di frenare l’irruenza delle acque in direzione Sant’Andrea in Casale.

Articolo precedente

‘Nuove idee, nuove imprese’, premiate le sorelle Serafini e Andrea

Articolo seguente

Cinelli, per il Pd un segretario esperto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio

24 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
San Clemente dove si tine il premio dialettale Giustiniano Villa
Agricoltura

San Clemente (Rimini). Festival dell’Olio extravergine d’oliva con concorso fotografico il 29 e 30 novembre

14 Novembre 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Cattolica

San Giovanni in Marignano eventi dal 13 al 16 novembre

12 Novembre 2025
In primo piano

San Clemente (Rimini). Cimitero di Sant’Andrea in Casale, posa di una targa nel centenario della nascita di don Oreste Benzi alle 10.45 del 2 novembre

1 Novembre 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). In punta di corde – speciale Teresa siamo noi Chiara Raggi e Giovanna Famulari
 feat. Moni Ovadia domenica 9 novembre – ore 17

29 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cinelli, per il Pd un segretario esperto

Nel segno della Croce. Due pale esposte nella chiesa di San Michele

Ghigi, pasta di Romagna in mostra

Foro Boario

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Emilia Romagna. Fiazza, Lega: “Piano povertà senza un euro regionale” 26 Novembre 2025
  • Rimini. Sanitari in sciopero il 28 novembre 26 Novembre 2025
  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-