• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montefiore

Montefiore, la cava artistica di Corsucci

Redazione di Redazione
13 Settembre 2011
in Montefiore
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

CULTURA

di Claudio Casadei

– Giovedì 4 agosto e sul cielo della collina di Montefiore si è accesa una stella in più. A Montemaggiore Arte, l’antica cava che il maestro Umberto Corsucci ha saputo trasformare in una fucina di artisti e nel M.I.S.A.M. ovvero il Museo Internazionale della Scultura all’Aperto del Montemaggiore si è animata per dare vita all’undicesima edizione del Concorso di Scultura. Alla serata hanno partecipato numerosi amici dello scultore saliti fino al 451 di San Felice in Montefiore per assistere all’inaugurazione iniziata con il ringraziamento del Sindaco, dottoressa Vallì Cipriani e il discorso del Consigliere con delega alla Cultura Giovanni Martelli. A seguire la straordinaria elasticità della mano di un valente chitarrista e la musica di un simpatico trio ha accompagnato una serata fatta di commenti più o meno pertinenti sulle opere presenti, sui cataloghi, sulle bozze e sui modelli. Impossibile non discutere sulle tecniche, sui materiali sui significati di quelle figure sintetiche e complesse. Opere il cui messaggio va sempre al di là delle forme visibili e ruba la vista e il cuore di chi guarda ammirato e incapace anche solo di pensare certe forme e il loro messaggio. Toccante l’inaugurazione della Grande Porta Trilite dello scultore pesarese Loreno Sguanci recentemente prematuramente scomparso. Commemorato dai figli Stella e Luca ha utilizzato le strutture di Montemaggiore arte per lasciare il suo ultimo messaggio: una porta meravigliosa attraversando la quale è più facile passare dalle brutture del quotidiano alle emozioni dell’arte.
Come sempre ad organizzare il tutto, con l’aiuto della valente dottoressa Sonia Vico, è stato il padrone di casa, lo scultore Umberto Corsucci che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Montefiore e quello ancora più complicato della Provincia di Rimini. La notte a Montemaggiore è fantastica. C’è un cielo fantastico e da quella collina le luci della costa portano lontanissimo fino a Ravenna. Le persone dotate di una buona vista raccontano che in certe particolari giornate, lo sguardo può anche toccare le coste dalmate che in fondo non sono che a poche decine di chilometri. E questo il luogo che Umberto Corsucci ha creato, pensando a questa galleria d’arte che mette a disposizione del mondo. Lui che per indole contesta anche l’aria che respira, in realtà nasconde sotto questa apparente scorza di uomo rude un cuore immenso, grande come la sua arte.

Articolo precedente

Montanelli, un grande italiano come modello di schiena dritta

Articolo seguente

Bcc Gradara, nel libro del centenario i valori della crescita della comunità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Montefiore, torna la Corrida il 2 agosto

1 Agosto 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Eventi

Montefiore Conca, il 25 luglio “Tempus linea IX. La pietra rossa di Angkor” con Thierry Bianchi

25 Luglio 2025
Eventi

Montefiore. Estate di grande jazz…

14 Luglio 2025
Eventi

Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema

10 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Eventi

Montefiore Conca come la Terra di Mezzo: arriva Rocca di Luna, 32esima edizione, dal titolo “L’Uovo del Drago” l’11, 12 e 13 luglio

6 Luglio 2025
Paul Manners
Eventi

Montefiore. “L’IO & L’IA”: Paul Gordon Manners porta in scena il confronto tra intelligenza umana e artificiale nella musica

15 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bcc Gradara, nel libro del centenario i valori della crescita della comunità

Nello, saluta il Real Misano

Poveri e chiesa

Cooperativa Misanese dal 1946

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-