• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Parigini, da 40 anni ospiti di Misano

Redazione di Redazione
12 Agosto 2011
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– E’ cosa di cui essere orgogliosi. Parigini e della Costa Azzurra estimatori e ambasciatori di Misano tra gli amici. Grazie a loro tante famiglie hanno scelto Misano come luogo delle proprie vacanze. La famiglia Richez, Bernard e Gisèle, sono parigini che da quando sono in pensione (circa 15 anni) abitano sulla Costa Azzurra (il buon ritiro-sogno di tutti i francesi insieme alla campagna). Lei è stato funzionario di un Comune di una città dei dintorni di Parigi; il marito funzionario della polizia.
Vengono in vacanza a Misano Adriatico da 38 anni, dal 1973. Prima all’hotel “Vasco” (della famiglia Fabbri del mitico Vasco) e poi all’“Adria”, da Bruno Fabbri, uno dei tre figli di Vasco, che da 8 anni gestisce l’“Adria”. Due volte l’anno in vacanza, giugno e settembre (sono soliti chiudere con l’albergo il 19 settembre). Altra piacevole annotazione, i Richez sono di Grasse (la capitale mondiale dei profumi).
Per festeggiare i tanti anni misanesi sono stati salutati e premiati dal sindaco Stefano Giannini lo scorso giugno.
Cantanti in un coro, i Richez parlicchiano l’italiano e sono innamorati di tutto quello che è Romagna: la cucina (tagliatella e piadina in testa), l’arte, la cultura. Hanno toccato tutte le città d’arte dei dintorni a portata dei 100 chilometri (da Ravenna ad Assisi, Urbino). E sanno anche un po’ di dialetto; sono clienti di Bruno Nanni, la spiaggia con le scritte in dialetto ad indicare i vari servizi. Insomma, con i Richez, Misano può essere fiera: Parigi e Costa Azzurra l’apprezzano.

Articolo precedente

Misano Monte, la rotonda delle radici

Articolo seguente

Sono tornate le lucciole da lampione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Misano Adriatico. Commissione Pari Opportunità, tre eventi per sensibilizzare le coscienze

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Cultura

Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente, Mario Castronari e Massimo Manzi

23 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante

21 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Misano

Misano Adriatico. Il Trofeo Conca Village del 23 novembre nell’Adriatico Cross Tour

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sono tornate le lucciole da lampione

Parole da e ‘Fnil’

“Ti porto in ferie in un posto bellissimo”

“Psc, puntare sulla rendita o sullo sviluppo?”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin 25 Novembre 2025
  • Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini 25 Novembre 2025
  • Coriano. Ospedaletto, riapre l’ufficio postale 25 Novembre 2025
  • Coriano. Auditorium della Comunità di San Patrignano, Evolution Forum Day il 29 novembre di Gianluca Spadoni 25 Novembre 2025
  • Riccione. Fabrizio Pullè: “Residenza per anziani da 60 posti, il nostro emendamento” 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-