• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Porto Vallugola, sala gremita “zittisce” il sindaco Curti

Redazione di Redazione
10 Marzo 2011
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Zittito in malo modo il sindaco Corrado Curti nella serata pubblica che si è tenuta lo scorso 14 febbraio al cinema teatro Astra che aveva al centro della discussione l’ampliamento del porto di Vallugola. Da una parte il Comitato “Vallugola terra nostra” che si batte contro il no; dall’altra la proprietà che ha chiesto il poderoso intervento. In mezzo il sindaco che ancora sta in mezzo al guado. Sta aspettando, insomma. Sono giunti anche da Riccione a sostegno delle tesi del Comitato.
Scrive il Comitato “Vallugola terra nostra”: Il Piano Regionale dei Porti, approvato dal Consiglio Regionale nel mese di febbraio 2010 dopo lunghe e faticose mediazioni, consente solo interventi finalizzati alla messa in sicurezza degli attuali bacini portuali ed al miglioramento della imboccatura esistente. Secondo il piano, la messa in sicurezza dei bacini portuali esistenti consentirà nel contempo una miglior utilizzazione degli specchi acquei con la possibilità di aumento dei posti barca. E’ ovvio pertanto che l’aumento dei posti barca possa avvenire solo nell’ambito di una migliore utilizzazione degli attuali bacini, senza ampliamenti dell’attuale area portuale, se non quelli strettamente necessari per la messa in sicurezza e la modifica dell’imboccatura o per un più razionale utilizzo dell’area esistente.
Confutando i dati contenuti nella relazione di progetto, pare ovvio pertanto che il raffronto dimensionale del bacino progettato vada fatto con le strutture esistenti e non con quelle del progetto precedente esaminato dalla Conferenza dei Servizi.
Il raffronto evidenzia la non conformità del progetto con la normativa sopra citata, in quanto la superficie degli specchi acquei esistenti risulta di circa mq. 16.500, mentre quelli progettati ammontano a mq. 32.150 circa per i bacini di stazionamento, oltre a mq. 14.220 per il bacino di calma, per un totale di circa mq. 46.370. Come si vede una superficie complessiva che è quasi il triplo di quella esistente.
Anche le misure lineari del complesso portuale sforano abbondantemente le attuali dimensioni in quanto la lunghezza complessiva passa dagli attuali circa 325 m. a circa 530 m., mentre la larghezza, computata dal confine demaniale, passa dagli attuali m. 96 riferiti alla banchina verso mare del porto (con un’apertura massima verso mare di m. 135 del faro), ai 150 m. circa, misurati al limite interno dello specchio acqueo, oppure ai 195 m. circa, misurati sulla linea esterna della mantellata di protezione. E’ evidente che il parametro utile per determinate l’ampliamento dei bacini è rappresentato dalle dimensioni e dalle superfici; i posti barca in più sono solo 29 per effetto della loro maggiore superficie unitaria”.

Articolo precedente

Beghelli e lo sbancamento del monte

Articolo seguente

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Catiuscia Ceccarelli e Cristina Tassinari premiate sul palco
Eventi

Gabicce Mare. Premio di Giornalismo “Il Linguaggio dell’Uguaglianza- Gabicce Donna”

13 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Marco Tecchi (a destra) con Angelo Serra, presidente degli albergatori di Gabicce Mare
Focus

Gabicce Mare. Marco Tecchi, albergatore: “Il turismo si fa col fare romagnolo e la cucina di qualità”

10 Agosto 2025
Yoga nell'oasi del San Bartolo
Eventi

Pesaro. Oasi del San Bartolo, Il Cielo sopra di noi”: domenica 10 agosto la Notte di San Lorenzo.

9 Agosto 2025
Gabicce Mare
Focus

Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio…

7 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Bcc Gradara, centenario nel sostegno della comunità

Segio e la sua colpa

Bravi figli e bravi gentori

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-